Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Steve Jobs e Apple hanno lanciato un modello di successo per la vendita di contenuti digitali; iPod e iTunes sono un connubio vincente che sembra sempre più attirare le ire dei rivali di Apple, che si preparano alla contromossa.

Apple ha provato che vendere musica a 0.99 dollari per canzone ha successo - con oltre un miliardo di download mondiali. La vendita di show musicali e televisivi a 1.99 dollari ha raggiunto quota 15 milioni di download dalla sua introduzione. Jobs vuole ora ampliare questo modello di successo al download del film, per un prezzo di 9.99 dollari a pellicola. Gli studios esitano davanti alla proposta del boss di Apple perchè non vedono di buon occhio un prezzo fisso per il film e stanno così convincendo Apple a vendere contenuti con una gamma di prezzi più variegata.

Un altro iPod alla lunga lista?

Non sarà facile far indietreggiare Apple da questa scelta, come dimostrano i vani tentativi delle etichette musica di far innalzare il valore delle canzoni, posto a 0.99 dollari. Parlando di download di film da iTunes, non è per niente da escludere - anzi, è da appoggiare fermamente - l'ipotesi che Apple stia lavorando e rilasci al momento giusto un iPod capace di amministrare la visione di contenuti cinematografici.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.