Apple, disponibile Mac OS X 10.5.4

Nuovo aggiornamento per Leopard, Apple rende disponibile Mac OS X 10.5.4.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Giornata di aggiornamenti in casa Apple. L'azienda di Cupertino ha reso disponibile Mac OS X 10.5.4, aggiornamento del sistema operativo Leopard. Questa nuova versione integra aggiornamenti di sicurezza e si occupa di risolvere problemi e bug irrisolti. Ecco gli aggiornamenti generali:

  • Risolto un problema con il salvataggio e la riapertura di file Adobe Creative Suite 3 da server remoto.
  • Integrato il supporto aggiuntivo all'immagine in formato RAW per diverse fotocamere.
  • Risolto un problema che riguardava l'installazione parziale dell'applicazione X11.
  • Migliorata la stabilità del client VPN L2TP.

Ecco gli aggiornamenti più specifici. Partiamo da AirPort:

  • Risolto un problema di stabilità con reti a 5 GHz.
  • Risolto un problema che poteva rallentare le prestazioni in Logic Studio o MainStage.

iCal

  • Migliorata la stabilità generale di iCal per richieste meeting, cancellazione di avvisi, autorizzazioni e sincronia con iPhone.
  • Risolto un problema che impediva di cancellare un evento iCal senza informare il suo creatore.
  • Risolto un problema per il quale gli eventi in tutti i calendari davano stato di disponibilità. Un checkbox ora permette ai calendari informativi di essere trasparenti per permettere un facile controllo dello stato di disponibilità.
  • Risolto un problema dell'interfaccia grafica che impediva ai calendari autorizzati di mostrarsi in una finestra separata.
  • Risolto un problema con il copia/incolla dei presenti da un evento all'altro.
  • Risolto un problema per il quale iCal non poteva cancellare eventi dopo un intervallo di tempo specifico, anche quando impostato nelle preferenze di iCal.
  • I To Do non potevano essere etichettati come privati.

Safari

  • Risolto un potenziale problema di prestazioni al caricamento di pagine web sicure.
  • Risolti problemi che potrebbero incontrarsi accedendo a pagine web con certificati client ospitati su una smart card.

Spaces e Exposé

  • Risolto un problema per il quale passare da uno space con una finestra Finder manteneva Finder come applicazione attiva anziché l'applicazione residente nello space di destinazione.
  • Risolto un problema per il quale trascinare un'applicazione da una lista di compiti in Spaces System Preferences non assegnava all'applicazione lo space desiderato.
  • Risolto un problema in Exposé che poteva provocare la visione unica di un sottoinsieme di finestre.

Ma gli aggiornamenti Apple odierni non si sono occupati solo di Leopard. La casa della Mela ha messo a disposizione dei propri utenti due aggiornamenti per Mac OS X 10.4.11. Il primo riguarda un aggiornamento di sicurezza, che interviene su problemi comuni anche al sopracitato Leopard. Il secondo aggiornamento riguarda il browser e prende il nome di Safari 3.1.2.

Per il download di questi aggiornamenti, potete procedere automaticamente da Mac OS X o scaricarli da qui.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.