Philips 273G - Introduzione
Il Philips 273G è un monitor LCD 3D basato su pannello TN da 27" con retroilluminazione a LED bianchi (caratteristica dei modelli Philips). Come per il modello Asus, la risoluzione che si ferma a 1920x1080 pixel è l'ideale ai fini dell'intrattenimento, ma il dot pitch risulta elevato per le applicazioni office (0.311 mm) e di conseguenza l'area utile di lavoro è troppo ristretta in rapporto alle dimensioni dello schermo.
La tecnologia 3D è attiva, con occhiali wireless ricaricabili. Philips usa un trasmettitore separato, da collegare a un'apposita mini-USB presente sul lato dello schermo, che risulta meno pratico rispetto alla soluzione integrata di Asus.
La luminosità massima dichiarata è pari a 300 Cd/mq, il rapporto di contrasto dichiarato è 1000:1. Citiamo, come nei casi precedenti, anche il valore di contrasto dinamico pari secondo Philips a 20.000.000:1.
Il pannello TN è, come per Asus, molto veloce - tempo di risposta dichiarato 5 ms per la transizione GtG con possibilità di scendere a 2 attivando la tecnologia di overdrive Philips SmartResponse. Anche questo modello arriva a un refresh di 120 Hz, cosa che consente di utilizzare il 3D a "piena frequenza" senza incorrere in flickering o eccessivo affaticamento visivo.
Il gamut è anche in questo caso sRGB, e l'angolo visivo utile dichiarato è 170° in orizzontale e 160° in verticale, con un rapporto di contrasto maggiore o uguale a 10.