Supersampling Anti-Aliasing
Il supersampling è il capostipite di tutte le modalità di anti-aliasing. Questo metodo riproduce un'uscita a risoluzione più elevata e fa la media del risultato. La qualità ottenuta è la più alta possibile, e funziona persino sugli artefatti delle texture trasparenti. Purtroppo è anche pesantissimo per l'hardware grafico, e da molti è considerato obsoleto. Per maggiori informazioni potete leggere la prima parte di questo articolo.
Nvidia ha rimosso il supersampling dai driver GeForce a causa del grande calo prestazionale, mentre i Catalyst di AMD lo offrono ancora. Non funziona con molti videogiochi, ma abbiamo potuto provarlo con un paio di titoli, per dimostrare quanto sia esigente.
A 1280x1024, l'AA supersampling 8x spesso riduce il frame rate a meno di un quarto delle prestazioni MSAA 8x. A 1080p i risultati sono persino più tristi.
Detto questo, l'AA supersampling 4x può funzionare bene sull'hardware grafico più potente, e in rari casi dove il motore di gioco lo supporta, potreste divertirvi a usare questa vecchia (ma ancora bellissima) modalità anti-aliasing.