Anti-Aliasing: molte scelte per molte possibilità

Guida - Come ottenere il migliore anti-aliasing possibile in base alla propria configurazione hardware.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Anti-Aliasing: molte scelte per molte possibilità

Abbiamo messo insieme molti dati sulle diverse modalità anti-aliasing, ma sono così differenti che non possiamo trarre una singola conclusione. Consideriamole separatamente:

Multi-Sampling Anti-Aliasing (MSAA)

L'MSAA non risolve tutte le manifestazioni di aliasing, ma mette una pezza sui problemi più evidenti. L'impostazione 4x offre il miglior rapporto tra qualità e prestazioni. Passare all'MSAA 2x sacrifica la qualità d'immagine senza aumentare di molto le prestazioni, mentre l'MSAA 8x può ridurre troppo le prestazioni senza un aumento proporzionato della qualità dell'immagine.

Le schede di fascia media come la GeForce GTX 460 e la Radeon HD 6850 possono gestire l'MSAA 4x in molti giochi mantenendo un frame giocabile. Persino la GeForce GTX 550 Ti e la Radeon HD 5770 riescono a gestire l'MSAA 4x in alcuni giochi.

L'hardware di fascia più bassa invece vi forzerà molto probabilmente a scegliere tra l'anti-aliasing e i dettagli più bassi per mantenere frame rate adeguati. Questa decisione è spesso prettamente personale.

Supersampling Anti-Aliasing

Questo tipo di anti-aliasing essenzialmente riproduce il frame a risoluzione maggiore e fa una media del risultato. Questo causa un calo delle prestazioni così elevato da indurre Nvidia a rimuovere questa modalità dai driver GeForce.

AMD ha lasciato l'opzione supersampling nei driver Catalyst, e anche se non funziona con diversi giochi è molto interessante. Assicuratevi di avere una scheda grafica potente (come la HD 6970 o una configurazione CrossFire di fascia alta) se volete un frame rate giocabile. Anche con l'hardware giusto, il supersampling AA 8x rallenta le prestazioni in modo evidente, quindi è meglio limitarsi in questo caso all'impostazione 4x.

Coverage Sample Anti-Aliasing (CSAA per le GeForce, EQAA per le Radeon)

Questa modalità offre un leggero miglioramento rispetto all'MSAA standard, aggiungendo coverage sample ai multi-sample. Sfortunatamente qualsiasi miglioramento di qualità permesso dai coverage sample impallidisce in confronto all'uso dei multi-sample. Detto questo, il calo delle prestazioni con il coverage sampling è molto ridotto, quindi scegliere un multi sample 4x più un coverage sample 4x come il CSAA 8x di Nvidia o il 4xEQAA di AMD non è un modo sbagliato per avere un piccolo miglioramento nella qualità visiva. Il CSAA funziona con tutte le GeForce recenti, mentre l'EQAA è limitato alla serie Radeon HD 6900.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.