AMD vuole modificare le specifiche del Ryzen 7 9700X per renderlo migliore del 7800X3D

AMD è intenzionata ad aumentare il TDP del Ryzen 7 9700X a 120W per renderlo migliore del popolarissimo Ryzen 7 7800X3D.

Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

AMD sta per lanciare la nuova famiglia di processori desktop Ryzen 9000 "Granite Ridge" con socket AM5 basati sulla microarchitettura "Zen 5" a luglio. Inizialmente arriveranno quattro CPU di fascia alta, ovvero Ryzen 9 9950X a 16 core, Ryzen 9 9900X a 12 core, Ryzen 7 9700X a 8 core e Ryzen 5 9600X a 6 core. Questi processori utilizzeranno un nodo di produzione leggermente più recente a 4 nm, rispetto ai 5 nm della serie Ryzen 7000 "Raphael" basata su "Zen 4", e presenteranno valori di TDP generalmente ridotti, tranne che per il modello di punta a 16 core.

Durante l'annuncio al Computex 2024, AMD ha confermato che il 9950X manterrà lo stesso TDP di 170 W del suo predecessore, il 7950X. Tuttavia, il 9900X avrà un TDP inferiore di 120 W rispetto ai 170 W del 7900X. Le novità principali riguardano i modelli a 8 e 6 core. Il 9700X e il 9600X avranno entrambi un TDP di 65 W, molto più basso rispetto ai 105 W dei rispettivi predecessori, 7700X e 7600X. Questa riduzione dei valori di TDP e PPT può influenzare la frequenza di boost della CPU, soprattutto nei modelli con un numero di core più alto.

Secondo Wccftech, AMD starebbe pianificando di rivedere le specifiche del Ryzen 7 9700X. Le modifiche previste includerebbero un aumento del TDP a 120 W, superando i 105 W del 7700X e allineandosi con i 120 W del 7800X3D. Questo incremento dovrebbe migliorare significativamente la frequenza di boost del chip, compensando la mancanza di 3D V-cache nel 9700X. Non è ancora chiaro se queste modifiche comporteranno anche un aumento delle velocità di clock.

Resta da vedere come farà AMD a implementare questi cambiamenti a poche settimane dal lancio, considerando che i chip con TDP di 65 W potrebbero già essere in distribuzione. Una possibilità potrebbe essere l'aggiornamento del BIOS delle schede madri, che potrebbe modificare i valori di TDP e PPT del 9700X.

L'obiettivo di AMD, secondo Wccftech, è migliorare le prestazioni di gioco del 9700X aumentando le velocità di clock grazie a limiti di potenza più elevati, avvicinandolo o superando il Ryzen 7 7800X3D. C'è anche una serie 9000X3D (Zen 5 + 3D V-cache) in programma, ma è improbabile che questi chip vengano rilasciati prima del quarto trimestre del 2024.

Leggi altri articoli