AMD spiega il lancio a marzo della Radeon RX 9070

AMD spiega in due tweet i motivi del lancio tardivo delle GPU Radeon RX 9070, chiarendo le ragioni dietro il posticipo del lancio.

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

8

AMD ha annunciato qualche giorno fa che le nuove GPU Radeon RDNA 4 saranno disponibili sul mercato a marzo. La notizia è stata confermata da David McAfee, Corporate Vice President e General Manager di AMD, attraverso un tweet in cui ha dichiarato che "hardware e software stanno andando alla grande".

Il lancio posticipato alla fine del primo trimestre è dovuto a diversi fattori. Frank Azor, responsabile del settore gaming di AMD, ha spiegato che il team grafico sta "lavorando duramente per mettere a punto il software" e sta "lavorando su alcune interessanti implementazioni di FSR4", la nuova tecnologia di upscaling basata sull'intelligenza artificiale.

McAfee ha aggiunto che il ritardo servirà anche per consentire ai partner di AMD di lanciare modelli aggiuntivi e "costruire un inventario iniziale presso i rivenditori". Ciò significa che l'azienda vuole evitare problemi di stock al lancio, come accaduto recentemente con la GPU B580 di Intel, diventata praticamente introvabile.

Insomma, di fatto il posticipo potrebbe rivelarsi una mossa strategica intelligente per AMD: ritardare il lancio permetterà, infatti, all'azienda di osservare il posizionamento dei prodotti concorrenti di NVIDIA e di ottimizzare di conseguenza prezzi e prestazioni. Inoltre, il tempo extra per lo sviluppo dei driver aiuterà a prevenire problemi software al day one.

L'attenzione di AMD alla disponibilità di scorte potrebbe anche indicare un'alta fiducia nelle prestazioni delle nuove Radeon RX 9070 e RX 9070 XT. I dettagli definitivi sulle nuove GPU Radeon RDNA 4 saranno probabilmente svelati all'inizio di marzo, in vista del lancio ufficiale sul mercato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

8 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Attendiamo, tanto di sicuro non cambierà per noi aspettare un mese in più. Spero veramente che escano fuori con un prezzo davvero ottimo e con driver super ottimizzati. Son davvero curioso.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Le GPU di Intel non hanno problemi di stock al lancio, ne faranno poche punto e basta.
Il pasticcio di AMD non sta nel ritardare il lancio ma nella comunicazione.
Dopo tutto anche Nvidia ha ritardato il lancio che doveva essere a fine 2024, ma hanno avuto una comunicazione più chiara.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Le GPU di Intel non hanno problemi di stock al lancio, ne faranno poche punto e basta. Il pasticcio di AMD non sta nel ritardare il lancio ma nella comunicazione. Dopo tutto anche Nvidia ha ritardato il lancio che doveva essere a fine 2024, ma hanno avuto una comunicazione più chiara.
Concordo, infatti il problema di AMD non riguarda ne schede ne driver, ma proprio la comunicazione.
E ci metterei dentro pure il reparto marketing
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

vedremo mai una nuova "radeon 9700 pro" da parte di AMD?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Le Rx 9060 quando dovrebbero arrivare ?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Secondo me invece si sono presi del tempo perchè non sapevano come collocarsi rispetto alle nuove RTX 5000: dato che a sto giro se la giocheranno fondamentalmente solo col prezzo al ribasso, si sono presi tempo in modo che Nvidia scoprisse le carte per prima, per poi calibrare i listini delle nuove Radeon di conseguenza. Nulla di illegale ovviamente, ma di sicuro poco onorevole.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Le GPU di Intel non hanno problemi di stock al lancio, ne faranno poche punto e basta. Il pasticcio di AMD non sta nel ritardare il lancio ma nella comunicazione. Dopo tutto anche Nvidia ha ritardato il lancio che doveva essere a fine 2024, ma hanno avuto una comunicazione più chiara.
Molto chiara una 5070 che va come una 4090
Chiarissima si sono dimenticati la parte del col dlss4 frame generatore 4x ecc. Molto seri ed onesti
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Molto chiara una 5070 che va come una 4090 Chiarissima si sono dimenticati la parte del col dlss4 frame generatore 4x ecc. Molto seri ed onesti
Non parlavo di questo aspetto ma di quando vengono presentate le schede, prezzo e disponibilità.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

datemi miopen su Windows
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.