Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

DailyTech ha pubblicato la roadmap aggiornata dei processori AMD che vedremo a partire da oggi fino al terzo trimestre 2007. La linea di processori Athlon 64 FX resterà stabile nei prossimi mesi, con pochi prodotti in uscita, primo fra tutti l'FX-64. Questo processore avrà probabilmente queste caratteristiche:

  • Frequenza: 3 GHz
  • TDP: 125 watt
  • Socket: AM2

Questa soluzione rimarrà la migliore della gamma FX per lungo tempo, fino a quando la casa texana non permetterà all'FX-66 di scendere in campo. Molto probabilmente questa soluzione ricalcherà l'andazzo consueto della linea FX, che ultimamente vede incrementi in frequenza a step di 200 MHz. Seguendo questo filo logico potremmo avere una soluzione a 90 nm con core Windsor cloccata a 3.2 GHz con un TDP di 125 watt, soglia che sembra "off limits" in casa AMD.

Passando oltre, diamo uno sguardo ai processori AMD Athlon 64 X2, dove molte delle soluzioni con 1 MB di cache L2 per core saranno ritirate dal mercato.

La novità più imminente è l'Athlon 64 X2 5200+, in arrivo in questo trimestre per affiancare l'Athlon 64 X2 5000+ con frequenza 2.6 GHz e 2x512KB di cache L2.

Nuova roadmap - cliccare sull'immagine per ingrandire

L'Athlon 64 X2 5200+ sarà disponibile solamente in versione a 65 watt, permettendo ad AMD di collocare l'Athlon 64 X2 5000+ come proposta mainstream. Il primo trimestre 2007 porterà il primo aumento di frequenze per il Socket AM2: saranno presentati i modelli a 2.8 GHz Athlon 64 X2 5400+ e 5600+. La differenza tra i due processori riguarderà la cache L2, con il 5400+ dotato di 2x512KB mentre il 5600+ integrerà 2x1MB. Entrambi i modelli avranno un TDP di 89 watt.

I processori Athlon 64 X2 Brisbane saranno presentati con il contagocce a partire dall'inizio del 2007, partendo con modelli di fascia bassa per poi infoltire la fascia alta delle proposte dell'azienda. Gli Athlon 64 X2 3800+, 4200+ e 4600+ saranno i primi prodotti X2 a passare al processo produttivo a 65 nm. Questi modelli saranno seguiti nel secondo trimestre 2007 dagli Athlon 64 X2 5000+ e 5200+ seguiti dal 5400+ nel terzo trimestre. Per tutti questi processori Brisbane il TDP massimo sarà di 65 watt.

Vecchia roadmap - cliccare sull'immagine per ingrandire

Per quanto riguarda i Sempron AMD vuole creare una fascia "Ultra Value" riproponendo il Sempron 2800+, tuttavia i maggiori cambiamenti si avranno dal secondo trimestre 2007, quando passeranno anch'essi al processo produttivo a 65 nanometri. I primi modelli ad effettuare il salto saranno i Sempron 4000+, 3800+, 3600+, 3500+ e 3400+ con il modello 4200+ che sarà presentato nel terzo trimestre 2007.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.