Pag 2

AMD, con le nuove schede grafiche della serie HD4800 torna in gioco, offrendo un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Potenza grezza e test fillrate, continua

Continuiamo con i test Pixel Shader 2.0:

Radeon HD 4850

L'architettura AMD vince - le 800 unità processuali offrono un chiaro vantaggio. Ora vediamo i risultati usando shader moderni.

Radeon HD 4850

Ancora una volta, il chip RV770 lascia il GeForce nella polvere. D'altra parte, non appena i test si spostano verso un maggior carico di istruzioni texture...

Radeon HD 4850

... il chip RV770 e le sue 40 unità texture non possono competere con le 64 unità del G92 e le 80 del G800. Non ci sono nemmeno sorprese per quanto riguarda il fillrate - il numero di ROP non è cambiato, sono ancora limitate a 16:

Radeon HD 4850

Tutte le GPU segnano risultati che sono molto vicini ai valori teorici (10800 Mpixel/s per la 9800 GTX, 19264 per la GTX 280, e 24800 per la 3870x2). Dobbiamo però menzionare il sorprendente risultato che abbiamo ottenuto con la 4850, che sorpassa, anche se di poco, il valore teorico dei 10000 Mpixel/s. Probabilmente questo risultato è da imputare alla scheda Asus che abbiamo provato, che è leggermente overcloccata di fabbrica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.