Confronto Prestazioni
Mettendo a confronto le prestazioni di un Phenom X3 con un Phenom X4 e un Athlon X2 alla stessa frequenza, i benefici di un processore a tre core, grazie ai benchmark, sono palesi.
Il Phenom con quattro core è il 6% più veloce del Phenom con tre core alla stessa frequenza. Sotto carico, però, il primo richiede il 36% d'energia in più, ed è più costoso. Rispetto al tradizionale Athlon 64 X2, il Phenom X3 è circa il 23% più veloce, grazie al core in più e all'architettura più efficiente.
Phenom X3 8750 contro Athlon 6400+, meno 4%
Il Phenom X3 8750 a 2.40 GHz si comporta molto bene nei confronti degli Athlon 64 X2 6000+ e del 6400+.
Il Phenom X3 8750 a 2.40 GHz si comporta molto bene nei confronti degli Athlon 64 X2 6000+ e del 6400+.
Il Phenom X3 8750 è più lento di 800 MHz, rispetto all'Athlon 64 X2 6400+, ma le sue prestazioni sono inferiori solo del 4%. Il terzo core, inoltre, permette al Phenom X3 di avere la meglio nelle operazioni di rendering video e 3D.
Rispetto all'Athlon 64 X2 6000+ la differenza di clock è di 600 MHz, ma il Phenom X3 8750 è il 2,8% più veloce.
Il Phenom X3 8750, d'altra parte, è considerevolmente più costoso dei modelli Athlon 64 X2 6400+ e 6000+.