AMD Phenom X3 8750, 8650 e 8450
Le proposte AMD, in attesa dei nuovi processori dual-core, si compongono di soluzioni quad-core e persino di processori a tre core. Per i profani, ricordiamo che i triple core non sono altro che processori quad-core Barcelona con tre soli core attivi. Con queste soluzioni AMD punta a quegli utenti che vogliono un PC veloce ma non troppo costoso, anche grazie all'accoppiamento con l'ottimo chipset 780G.
In passato si poteva scegliere un Athlon 64 X2, per aggiornare il proprio sistema senza spendere molto. Il modello 6400+, in particolare, aveva un imbattibile rapporto prestazioni/prezzo, che gli conferiva un vantaggio enorme rispetto ai prodotti Intel equivalenti. Certo, ci si poteva anche orientare ai modelli quad-core, ma a costi decisamente più alti.
L'introduzione dei processori a 3 core ha permesso ad AMD di tagliare i prezzi di tutti i processori, anche dei quad-core. Il prezzo dei tre core, poi, è interessante anche accanto ai modelli dual-core.
Solo poche applicazioni, infatti, sono capaci di sfruttare appieno le capacità di un quad-core, quindi le prestazioni non raddoppiano di certo. La maggior parte dei programmi supporta solo due core, quindi situazioni in cui ci sono molte applicazioni aperte allo stesso tempo possono sovraccaricare il sistema. Se servono più prestazioni, per gestire le applicazioni in background, quella principale (per esempio un gioco 3D) si trova con meno risorse, e diventa quindi più lenta. Il terzo core, quindi, è la soluzione ideale per gestire le applicazioni in background, come programmi di messaggistica istantanea, uscita video su un monitor secondario o download crittografato SSH. Grazie a questa soluzione gli altri due core possono gestire l'applicazione principale senza disturbi.
I processori Phenom X3 permettono quindi al sistema di lavorare tranquillamente in multitasking, ad un prezzo considerevolmente più basso di una CPU quad-core. AMD, con queste nuove proposte, è nella posizione di offrire un sistema completo con più funzionalità, rispetto ad Intel.