Prestazioni: 23% più lento del 6400+

AMD, da tempo, fa molta fatica a tenere il passo delle CPU Intel, almeno per quanto concerne le prestazioni. Dal punto di vista del consumo energetico, tuttavia, AMD ha ancora qualcosa da dire. Abbiamo messo alla prova la CPU Phenom 9100e, il primo processore quad-core che consuma solo 65 watt.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Prestazioni: 23% più lento del 6400+

A velocità di clock standard, la media dei risultati dei benchmark del 9100 è inferiore a quella segnata dall'Athlon 64 X2 6400+ e dal Phenom X3 8450.

Il Phenom X4 9100 è del 23% più lento del classico dual core Athlon 64 X2 6400+, e sta dietro di un 8%, rispetto al modello triple-core più lento sul mercato.

La situazione cambia se si usano applicazioni ottimizzate per il multicore, dove il Phenom a basso consumo mostra i muscoli: non solo consuma meno, ma è anche più veloce. Questo mostra evidentemente che il Phenom X4 9100e è la CPU AMD più efficiente per le applicazioni multi-core. Il quad-core che segue nella classifica è il Phenom X4 9500 che, tuttavia, consuma 30 Watt in più.

27% di prestazioni in più grazie all'overclock

Overcloccando la CPU da 1.80 GHz a 2.40 GHz, il consumo energetico del Phenom 9100e passa da 63.95 a 88.13 Watt, un aumento di circa il 30%, mentre le prestazioni aumentano del 27%.

Più lento di un Q6600, nonostante l'overclock

Anche overcloccato a 2.40 GHz, il Phenom 9100e fatica a tenere testa alla CPU quad-core più piccola di Intel, il Core 2 Quad Q6600 a 2.40 GHz.

Il Core 2 Quad Q6600 è più veloce del 9100e, di un buon 9,8%. La tabella mostra chiaramente che, overcloccato a 2,40 GHz, il Phenom a basso consumo è, mediamente, veloce quanto il Phenom X4 8750.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.