Overclock a 2.40 GHz: limitato dalla scheda madre

AMD, da tempo, fa molta fatica a tenere il passo delle CPU Intel, almeno per quanto concerne le prestazioni. Dal punto di vista del consumo energetico, tuttavia, AMD ha ancora qualcosa da dire. Abbiamo messo alla prova la CPU Phenom 9100e, il primo processore quad-core che consuma solo 65 watt.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Overclock a 2.40 GHz: limitato dalla scheda madre

Il Phenom 9100e offre un elevato potenziale di overclock, superiore rispetto a quello degli altri Phenom X3 e X4. Siamo stati in grado di overcloccare il Phenom 9100e dalla sua velocità standard di 1.8 Ghz fino a 2.4 GHz, senza dover aumentare la tensione di alimentazione.

Alla tensione originale di 1.100 V, il Phenom 9100e opera senza problemi a 2.40 GHz.

C'è, tuttavia, un piccolo problema. Siccome il Phenom 9100e ha un moltiplicatore fisso di 9x, può essere overcloccato solo agendo sul front side bus. Per raggiungere la frequenza di 2.40 GHz, abbiamo dovuto incrementare il FSB da 200 a 266 MHz. Questa velocità è la massima raggiungibile dal chipset AMD 790FX con Southbridge SB700. Con una buona dose di fortuna, e aumentando le tensioni di tutti i componenti della scheda madre, alcune schede possono raggiungere i 295 MHz. Tuttavia, a questi livelli la stabilità del sistema è altamente compromessa.

Alla stessa velocità del Phenom X4 970, il consumo energetico del Phenom X4 9100e è strabiliante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.