Diverse aziende stanno preparando frettolosamente prodotti e annuci in congiunzione con l'Intel Developer's Forum (IDF), tuttavia a questo banchetto delle novità mancherà la prima rivale di Intel, AMD.
Per la prima volta l'azienda texana non cercherà di sviare l'attenzione dal mondo Intel, presentando novità di pari appeal. Quest'anno avrebbe potuto essere la volta della piattaforma AMD "4x4", tuttavia non sarà così.
Intel avrà quindi campo libero per svelare al mondo maggiori dettagli sulla futura piattaforma mobile Santa Rosa per processori Core 2 Duo T5000/T7000, così come i primi processori quad-core Core 2 Extreme QX6700 ("Kentsfield", desktop) e Xeon 3200 ("Clovertown", 2P server).
"AMD non sarà presente all'IDF," afferma Ian McNaughton, Product Manager per la divisione AMD Athlon 64 FX division. McNaughton afferma che l'azienda è contenta di come vanno le comunicazioni con i clienti e con i media, aggiungendo che la comunicazione attraverso il web è diventata sicuramente più importante di quella tra gli stand.
Malgrado AMD non abbia intenzione di presentare contromosse agli annunci di Intel, le fonti industriali affermano che non c'è motivo di credere a un ritardo della piattaforma AMD 4x4. Per coloro che non ne fossero a conoscenza, la piattaforma AMD "4x4" sarà caratterizzata dalla presenza di due processori dual-core sulla stessa motherboard. Questa soluzione estrema è attesa nel corso del quarto trimestre 2006.
Ecco la tecnologia 4x4 - cliccare sull'immagine per ingrandirla
Tutti i dettagli su AMD 4x4 li trovate in queste notizie:
AMD - prime prove sulla piattaforma 4x4
AMD - la piattaforma 4x4 riscuote consensi
AMD 4x4, futuro - 8 core e processori fisici
AMD 4x4 - piattaforma dual socket, dual FX
Il futuro prossimo di Intel:
Intel Core 2 Quadro: vita breve per i dual-core?
Intel Xeon, sguardo al settore server