Conclusioni

Il chipset 785G è un’evoluzione del 780G. Cosa cambia tra i chip e che livello di prestazioni offrono.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Il 785G è un buon aggiornamento e non consuma di più del 780. Il 785G è, essenzialmente, un 780G con un maggior numero di caratteristiche. Si tratta del miglior IGP in circolazione? La risposta dipende da che cosa volete fare con il PC e quali applicazioni usate. Analizziamo le ragioni per desiderare un chipset con grafica integrata.

Home Theater PC:

In questo ambito i chipset GeForce 9300/9400 e 785G se la giocano testa a testa, con il G45 leggermente dietro a causa della mancanza dell'accelerazione picture-in-picture e una qualità inferiore nella riproduzione di video. Malgrado l'aggiornamento 785G non disponga dell'uscita audio LPCM a otto canali, questa rimane una funzione limitata a certi HTPC di fascia alta.

Se i soldi sono importanti e l’audio LPCM a otto canali non è necessario, il 780G è la strada da seguire perché ha un prezzo inferiore alle soluzioni basate su chipset GeForce 9300/9400.

PC da gioco a basso costo:

Per questo uso specifico, la scelta sarebbe quella di usare una scheda video dedicata. La Radeon HD 4350 è molto più potente di questi IGP, per esempio. Se non volete spendere poco meno di 40 euro, il 780G/785G è una valida opzione, mentre se pensate al futuro e alle configurazioni multi-scheda, optate per il 790GX.

PC per tutti i propositi

Per un PC casalingo raccomandiamo un chipset 780G o 785G, non perché ci ha colpiti, ma per il prezzo contenuto della CPU che è possibile abbinarci. I Phenom II X2 e Phenom II X3 offrono buone prestazioni a un prezzo molto interessante.

Il chipset G45 ha una potenza grafica contenuta per essere attraente, e le schede madre GeForce 9300/9400 sono inspiegabilmente costose. La scheda madre 780G più economica ha un prezzo inferiore di 40 euro rispetto alla scheda madre 9300 più conveniente.

In ultima analisi possiamo dire che il 785G è una bella aggiunta al portfoglio chipset di AMD, ed è forse più interessante per gli appassionati di home-theater.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.