Benchmark GPGPU
Questa volta diamo uno sguardo alle tecnologie ATI Stream e Nvidia Cuda, supportate dai chipset con grafica integrata AMD e Nvidia. Abbiamo usato il benchmark Cyberlink Espresso, che si avvantaggia di entrambe le tecnologie. I risultati non sono tuttavia il massimo, perché appaiono un po' strani.
Abbiamo sperimentato alcune cose strane durante il test. Prima di tutto, quando Espresso lavorava con il chipset Nvidia 9300, il programma ci ha offerto la possibilità di attivare o spegnere l'accelerazione hardware, presumibilmente per abilitare o disabilitare le ottimizzazioni CUDA. La cosa strana è che quando abbiamo abilitato le ottimizzazioni, la codifica video ha richiesto più tempo, che è l'opposto di quanto ci aspettavamo. Abbiamo parlato con Nvidia di questo fenomeno e loro affermano che i test interni dimostrano vantaggi prestazionali anche con un Core 2 Duo E6850 a 3 GHz.
Nvidia ha anche sottolineato che questi risultati sono fuorvianti, a meno che non sia una codifica di tipo bit-per-bit. L'azienda afferma che la propria codifica è di una qualità superiore rispetto a quella ATI Stream. Nvidia ha anche dichiarato che la versione di Cyberlink Espresso fornitaci da AMD non era una build pubblicamente disponibile. Stavamo lavorando con entrambe le aziende (e Cyberlink) su un confronto della qualità di immagine, anche prima del 785G, quindi aspettatevi maggiori dettagli non appena tale progetto verrà alla luce.