FirePro V3900: fascia bassa ma veloce
Il test mostra che la FirePro V3900 è un buon acceleratore OpenGL. Domina sulle Quadro 400 e batte persino le Quadro 600 in diversi scenari, a volte anche in modo evidente.
Scheda professionale o da gioco?
Abbiamo incluso il parente desktop della V3900, la Radeon HD 6570 e l'entry level Nvidia GeForce GT 430, che condivide il chip GF108 con la Quadro 600. Le differenze sono attribuibili ai driver.
Le schede grafiche professionali sono molto più care delle loro controparti consumer, e si differenziano da queste ultime praticamente solo per i driver. Ci sembra una scelta eccessiva da parte dei produttori, ma probabilmente nel vale la pena per chi deve usarle in ambito professionale.
La qualità dell'immagine non si può quantificare con le barre di un grafico, ma possiamo dire che le schede da gioco mainstream hanno una qualità d'immagine inferiore. Ci siamo imbattuti in moltissimi esempi di bordi che dovrebbero essere stati nascosti, ma non lo erano (vedere l'immagine sopra), e che semplicemente non vedete non le schede workstation.
L'hardware professionale inoltre riproduce wire frame model e aree texturizzate molto meglio. Se usate software CAD per lavoro e volete migliori risultati, dovete usare una FirePro o una Quadro e non una Radeon o una GeForce. Se state sperimentando con il software professionale e non avete bisogno di una qualità elevata, potreste puntare a una scheda consumer.
Conclusioni
La FirePro V3900 è il successore adatto della V3800. A 110 dollari ha un buon valore nel settore della grafica per workstation entry-level. Soprautto con immagini CAD statiche, questa scheda è una buona alternativa alle soluzioni di fascia bassa Quadro, sia per quanto riguarda il prezzo che le prestazioni.
Non ha un rapporto prezzo / prestazioni da leader del suo segmento, ma dobbiamo sottolineare che la potenza grafica di questa scheda è comparabilmente di fascia bassa rispetto alla Radeon HD 6570 con cui molti hanno familiarità . Perciò la FirePro V3900 potrebbe essere inadatta ai carichi di lavoro più esigenti, come complesse animazioni CAD. Alla fine, è necessario prendere in considerazione il software, la modalità d'uso e il vostro budget al momento dell'acquisto.