AMD Dual Graphics: nessun reale beneficio
L'aggiunta di una scheda video dedicata a una APU AMD, attivando il Dual Graphics, permette di avere frame rate più alti nei giochi preferiti? Secondo Fraps sì. Tutto questo però porta ad avere un frame più fluido, in base a ciò che viene renderizzato a schermo? No. I risultati non sono buoni per il Dual Graphics.
C'è una disconnessione tra i frame rate più elevati riportati in Fraps e ciò che si vede quando catturate l'uscita dalla porta DVI. Il Dual Graphics è una caratteristica di cui AMD parla da quasi due anni, e oggi dovrebbe essere matura. Da quello che abbiamo visto non è così. L'investimento in una scheda da affiancare a una APU non vale la candela.
Fraps ci dice che i frame rate medi sono notevolmente più alti, tuttavia il software conta ogni frame perso e troncato, per cui non state ricevendo alcun beneficio reale. Gli ultimi driver non aiutano il Dual Graphics, bensì il CrossFire di schede dedicate. E i problemi con questa tecnologia sono molto più evidenti di quanto immaginavamo prima della prova. Speriamo che l'azienda s'impegni anche su questo fronte, sempre che desideri davvero farlo.
![]() | AMD AM3+ FX-8350 | |
![]() | ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 |