Un numero preoccupante di processori Ryzen 7 9800X3D sta morendo prematuramente su schede madri ASRock, secondo quanto riportato da numerosi utenti. Il moderatore SoupaSoka del subreddit di ASRock ha creato un megathread dedicato, che ha raccolto oltre 40 segnalazioni di chip difettosi, di cui 32 su schede ASRock.
Il problema sembra colpire in modo inconsistente i processori 9800X3D, con alcuni che smettono di funzionare durante l'avvio, altri dopo ore o giorni di utilizzo, e alcuni addirittura morti all'arrivo. AMD e ASRock sarebbero a conoscenza della situazione, ma la causa esatta non è ancora stata identificata.
Sebbene 40 segnalazioni non rappresentino un numero critico rispetto alle vendite mensili di AMD, è significativo che 32 di esse riguardino schede madri ASRock. Questo potrebbe indicare un problema specifico con il firmware di questi prodotti.
Una possibile soluzione temporanea suggerita nel thread è il downgrade del BIOS a una versione precedente tramite flashback. Almeno un utente afferma di aver "rianimato" il proprio 9800X3D in questo modo dopo problemi di avvio in seguito a un aggiornamento del BIOS.
Il problema potrebbe essere collegato all'incidente dei Ryzen 7000 dello scorso anno, causato da firmware mal ottimizzati che spingevano alcune tensioni oltre i livelli di sicurezza. È possibile che il firmware ASRock stia facendo qualcosa di simile con i processori 9800X3D, ma sono necessarie ulteriori indagini per confermarlo.
Questi malfunzionamenti sembrano comunque diversi dai primi casi di "bruciatura" dei 9800X3D segnalati a fine 2022, che erano stati attribuiti, principalmente, a errori degli utenti o a socket AM5 difettosi.
ASRock non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito. I possessori di processori Ryzen 7 9800X3D installati su schede madri ASRock sono invitati alla cautela e a monitorare attentamente il comportamento dei propri sistemi.