All'interno della scatola ci sono due piccole confezioni e l'enorme alimentatore. Un pezzo di carta v'informa che Cooler Master ha collaborato con Murata su questo progetto. I cavi modulari sono così tanti che sono stipati in due confezioni. Cooler Master non ha badato a spese nella realizzazione del MasterWatt Maker 1200 MIJ e questo si nota dai materiali di qualità.

Il design esterno è identico a quello del MasterWatt Maker 1200. La copertura superiore sembra limitata e di certo influenzerà negativamente il flusso d'aria. Frontalmente vediamo la classica griglia di aerazione a nido d'ape e un interruttore abbastanza piccolo.

Per questo progetto è stato usato un connettore C14 al posto di uno C20. Per un alimentatore ad alta efficienza come questo, persino sotto pieno carico e con 115V in ingresso, non volete vedere più di 12A assorbiti dalla presa di corrente.

I lati dell'alimentatore ospitano una tabella con le specifiche e diverse icone che corrispondono ai vari certificati.

Alcune delle prese sulla scheda modulare sono troppo vicine l'un l'altra. Questo può causare grattacapi se provate a collegarle / scollegarle. Sembra ci sia molto spazio per distanziarle - almeno quelle che sono troppo vicine tra loro.

Cavi
I cavi sono intrecciati e neri, cosa che permette di nasconderli nei case con interni neri e pannelli laterali a finestra.


Questi connettori possono gestire un maggiore amperaggio rispetto ai normali molex. Anche le prese sono state aggiornate e offrono una maggiore funzionalità. Ci piacerebbe vedere connettori simili anche su altri alimentatori di fasci alta.