Valutazioni e conclusioni

Recensione - Test dell'Alienware M14x R2, la gaming machine da 14 pollici con Ivy Bridge e grafica Nvidia GeForce GT650M. Le prestazioni di buon livello consentono di giocare con i dettagli al massimo a un framerate più che accettabile.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Valutazioni e conclusioni

L'Alienware M14x R2 è una gaming machine insolitamente compatta che si presta a chi non può fare a meno di un notebook di questa categoria da portare con sé anche durante gli spostamenti. Anche se le dimensioni sono relativamente compatte, il peso è comunque elevato e l'autonomia limitata rispetto ai prodotti votati alla mobilità, pur essendo migliore di quella dei concorrenti più che altro per via del display di dimensioni più piccole.

Dell Alineware M14x R2 - Clicca per ingradire

Le prestazioni sono decisamente buone considerato che questo prodotto sarà il meno potente della categoria una volta che tutti saranno stati aggiornati a Ivy Bridge e ai nuovi chip grafici Nvidia di fascia alta. In sostanza con l'M14x R2 ci si può giocare anche con i dettagli al massimo e con un framerate non da record, ma comunque accettabile. Il prezzo da pagare è un sistema di dissipazione un po' troppo rumoroso e perennemente attivo, anche se in alternanza fra momenti di parziale silenzio e altri di rumore decisamente alto.

###old1669###old

La tastiera è la stessa di sempre e costituisce una garanzia di comodità, il touchpad è come sempre un po' troppo piccolo, ma del resto chi gioca usa quasi sempre un mouse esterno. Inutile dire che il prezzo è salato, anche se confrontandolo con gli ultrabook di ultima generazione, quasi sempre con grafica dedicata, la differenza non è poi così alta. Certo che 3 chili si fanno sentire, quindi si tratta di una scelta, soprattutto nell'epoca degli ultrabook, che deve essere ben motivata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.