Autonomia e temperatura
L'Alienware M14x R2 ha un'autonomia mediamente superiore a quella dei sistemi concorrenti. La batteria non è tanto più capiente delle altre, fatta eccezione per quella oltremodo modesta del Qosmio X770, quindi con tutta probabilità il merito va alla CPU Ivy Bridge di Intel, che è la discriminante di questa configurazione rispetto alle altre.
È da segnalare che durante i giochi le ventole di raffreddamento lavorano a pieno regime, facendo parecchio rumore. Se si indossano le cuffie ad alto volume mentre si gioca non ce ne si rende conto, ma quando si è senza il sistema di dissipazione è abbastanza fastidioso. Il calore però viene espulso da un griglia di aerazione intelligentemente posta sul pannello retrostante, quindi l'utente non percepisce alcun fastidio. Tutta la parte superiore della base infatti resta fresca.
Alienware M14x R2 - Autonomia con scenario di produttività
Alienware M14x R2 - Lettura e Internet
Alienware M14x R2 - Riproduzione file compresso DivX
Alienware M14x R2 - Riproduzione DVD
Alienware M14x R2 - Autonomia minima
Alienware M14x R2 - Ricarica