Microsoft ha avviato il beta testing di Albany, versione di Office basata su un sistema di acquisto ad abbonamento. Albany si preannuncia come un'opzione di acquisto meno impegnativa e capace di eliminare il bisogno di dover aggiornare il software dopo alcuni anni, tutto infatti sarà effettuato con un flusso continuo.
"I consumatori hanno espresso frustrazione nel dover spendere tempo per installare diversi tipi di software, tenersi aggiornati e mantenere i propri computer impostati correttamente", ha dichiarato Bryson Gordon, product manager del progetto Albany.
In altre parole, anziché acquistare Office 2003 per alcune centinaia di euro e poi acquistare - dopo alcuni anni - Office 2007 con l'esborso di altrettanti soldi, gli utenti potranno pagare una quota mensile/annuale e ottenere un software aggiornato continuamente. Per essere efficace la nuova proposta dovrà avere un prezzo competitivo, altrimenti si creerebbe un problema di convenienza.
Microsoft sta lavorando anche a una versione gratuita di Works, finanziata dalla pubblicità inserita al suo interno. Per quanto concerne l'online - terreno su cui cui Google si fa sempre più minaccioso - si lavora su Microsoft Office Live Workspace, servizio che permetterà agli utenti di condividere, collaborare e commentare file Word, Excel, PowerPoint, etc. Anche in questo caso l'azienda ha avviato la fase di test e per ora gli utenti hanno a disposizione circa 250 MB a testa per condividere i propri file.
Microsoft ha assicurato che ne sapremo di più nel corso dell'anno.