Tastiera e Touchpad
Dedichiamo sempre molta attenzione a tastiera e touchpad dei portatili. Il Ferrari One 200 ci ha soddisfatti in pieno per quanto riguarda la tastiera. I tasti hanno una corsa molto breve e una risposta sicura, ma non troppo secca. Si scrive velocemente e senza errori, anche se si passa da un desktop e si ha un minimo di familiarità con le tastiere dei portatili.
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.
In generale i tasti hanno tutti dimensioni generose, anche maggiori rispetto a un desktop, e solo alcuni soffrono un po', come ESC o i tasti direzionali. Anche PgUp e PgDn sono piuttosto piccoli e chi ha l'abitudine di usarli per scorrere i documenti dovrà farci l'abitudine.
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.
A parte questi lievissimi difetti, la tastiera è eccellente. Anche il touchpad si comporta bene, ma dovrete fare i conti con una superficie molto ridotta.
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.
La reattività della superficie è sempre buona, anche se con i gesti a più dita non è sempre perfetta. Acer ha attivato l'opzione che permette al puntatore del mouse di non bloccarsi quando sollevate il dito dal touchpad dopo uno spostamento, ma di continuare la corsa e decelerare gradualmente. Questa opzione risolve, in parte, il problema dello spazio limitato della superficie. Per andare da una parte all'altra dello schermo, sarà sufficiente imprimere al puntatore un'adeguata accelerazione, che gli permetta di scorrere fino a bordo schermo.
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.