Prestazioni
Acer ha fatto una scelta intelligente. Inserendo il Ferrari One 200 nella categoria dei netboook ha dato vita a un prodotto capace di polverizzare la concorrenza, con un prezzo solo leggermente più alto del tipico netbook con piattaforma Atom.
Questo netbook (ma ancora il termine non ci convince), insieme a Windows 7 è agile e prestante. Nell'uso di applicazioni quotidiane, come Firefox, Internet Explorer, Office 2007 e altri la sensazione è di una macchina veloce e stabile, che non esita mai nel rispondere ai comandi. Lo stesso vale per le applicazioni online più pesanti.
Come termine di paragone abbiamo scelto l'MSI X-Slim 340, basato su piattaforma Intel ULV. Si tratta, tuttavia, di una scelta che riguarda solo le prestazioni e la piattaforma hardware, perché per il resto questi computer sono del tutto differenti.
Il punteggio di 3DMark mette in evidenza la superiorità della grafica ATI, rispetto alla GMA 4500.
Questo punteggio non dice molto. Penalizza la CPU AMD, più lenta di 0,2 GHz rispetto a quella Intel.
Anche dopo diversi tentativi, con varie impostazioni, non è stato possibile completare questo benchmark, che probabilmente non digerisce Windows 7.
PcMark Vantage, invece, ha prodotto risultati completi. La piattaforma CULV dell'X340, invece, aveva gettato la spugna in alcune categorie.