Design, Materiali, Ergonomia
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.
L'Acer Ferrari One 200 è senz'altro un computer che si fa notare. La cover superiore è rossa brillante, con una finitura metallizzata che ricorda da vicino la vernice del famoso marchio di Maranello. Al centro campeggia il logo del cavallino rampante e in un angolo trova posto quello dell'azienda che lo produce.
La cover è molto solida: flette un po' al centro, ma bisogna fare molta forza per notarlo. Anche il resto del portatile dà la stessa impressione, con plastiche resistenti e sobrie.
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.
I materiali, quindi, sono di ottima qualità, ma sono i dettagli che rendono questo netbook speciale: il tasto di accensione è circondato da finiture rosse, così come la luce di cui s'illumina. I led a sinistra, bianchi, completano l'impressione "da cruscotto", mentre il poggiapalmi è in fibra di carbonio.
Anche il touchpad è stato rivisto, in particolare nella sua parte inferiore: i tasti sono nascosti sotto una striscia di plastica cromata, che evoca l'acciaio brillante delle finiture di un'auto. L'attenzione per i dettagli si nota persino nei piedini in gomma: oltre ad essere più alti della media, per garantire una ventilazione efficace, hanno la forma di piccolissimi pneumatici.
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.
La tastiera ha i tasti "a isola", molto di moda negli ultimi anni, ma non ancora diffusi universalmente. È solida e resistente, e dovrete sforzare molto per farla flettere, anche al centro. Il tasto d'accensione, invece, non è particolarmente ergonomico. Dovrete forzare un po' per attivarlo e noterete una certa cedevolezza, che comunque non dovrebbe comprometterne la durata.
Acer Ferrari One 200 - Clicca per ingrandire.
Tutte le porte disponibili sono facili da raggiungere, così come gli interruttori che attivano il modulo WiFi e quello Bluetooth, posti nella parte inferiore destra.