Acer Aspire Timeline X 3830TG: prestazioni generali

Recensione - Test dell'Acer Aspire Timeline X 3830TG, notebook con schermo da 13,3 pollici, buona potenza di calcolo ed elevata autonomia.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Prestazioni generali

Prima di passare alle prestazioni, vi ricordiamo ancora che il modello commerciale avrà una configurazione diversa da quella testata. I grafici che trovate in questa pagina e in quella successiva quindi vanno considerati come indicativi, ma non determinanti. Più avanti troverete il confronto con un prodotto Asus che usa lo stesso Intel Core i3-2310M usato dal Timeine X definitivo. Considerando tutto l'insieme, e le vostre abitudini d'uso, dovreste riuscire a farvi un'idea delle prestazioni del computer finale, senza dimenticare che ci sarà un SSD invece di un hard disk magnetico.

Per quanto riguarda invece il confronto con il Sony Vaio, i risultati sono tutti più o meno simili, ad eccezione di 3DMark Vantage: una situazione del tutto prevedibile, considerato che il processore è lo stesso. Le attività legate alla produttività, dopotutto, continua a dipendere quasi esclusivamente dal processore.

Acer Aspire Timeline X 3830TG - PCMark Vantage

Il punteggio di PCMark Vantage dovrebbe passare a poco più di 11.000 punti nella configurazione definitiva, grazie all'unità SSD.

Acer Aspire Timeline X 3830TG - 7Zip

Acer Aspire Timeline X 3830TG - WinZip

I test per la compressione di file usano un disco RAM, quindi riflettono solo le prestazioni del processore. 7Zip sfrutta meglio il calcolo parallelo, mentre WinZip è più legato alla frequenza base. Con il modello definitivo dell'Aspire Timeline X 3830TG dovremmo avere un risultato migliore nel primo caso e simile nel secondo.

Acer Aspire Timeline X 3830TG - Cinebench

Nel caso di Cinebench, potete aspettarvi risultati simili. Da una parte la CPU li ridurrebbe, mentre dall'altra l'unità SSD li farebbe aumentare.

Acer Aspire Timeline X 3830TG - HandBrake

Per HandBrake valgono le considerazioni fatte per Cinebench.

Acer Aspire Timeline X 3830TG - Lame MP3

Come la compressione file, anche questo test dipende esclusivamente dalla CPU, perché usa un disco RAM. Sia con la CPU del campione testato che con quella del prodotto definitivo avrete prestazioni più  che accettabili.

Acer Aspire Timeline X 3830TG - Adobe Photoshop CS4

Un uso professionale di Photoshop richiede molte risorse di calcolo, in particolare molta RAM. Per avviare quest'applicazione solo di tanto in tanto però ci si può accontentare, e in questo senso l'Aspire Timeline X 3830TG è più che adeguato, in entrambe le configurazioni. Vedremo più avanti cosa è lecito aspettarsi dalla configutrazione finale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.