Tutti amano le stampanti laser. Se se le possono permettere
Nella fascia bassa del mercato, le stampanti a getto d'inchiostro battono le laser in un rapporto di tre, o quattro, a uno; soprattutto per il costo iniziale, che per una laser monocromatica va dai 100€ ai 200€, mentre per una a getto d'inchiostro non è difficile restare sotto ai 100€. Detto questo, chi ha bisogno di intensi cicli di lavoro, o di stampe di qualità, tenderà a comprare queste periferiche, sia a colori che monocromatiche. Osservando il mercato delle laser monocromatiche, abbiamo trovato 180 modelli, di cui 6 con caratteristiche MFC. Quindi le 12 che abbiamo selezionato rappresentano poco più del 7% del totale, ma, ancora una volta, grazie alle statistiche di vendita ci sono ben due MFC.
Anche le monocromatiche dimostrano quanto la tecnologia possa essere economica. I modelli della guida partono da circa 100€ e arrivano a 400€ (eccetto la GCC XL400, che è più costosa, ma interessa solo ad una utenza molto specializzata). Una laser monocromatica offre una produzione mensile strabiliante (non meno di 7000 pagine, una arriva a 35000, e la media si attesta tra le 10-20000 pagine al mese. Per la Canon MF4150 questo dato non è disponibile), velocità da record, con un massimo di 35 ppm, e grandissime capacità (portano da 150 a 800 fogli). La tabella sottostante riassume le informazioni principali, e aggiunge qualche dettaglio secondario.
|
Tabella 1: Valori di riferimento comuni per caratteristiche e prestazioni.
Per questo tipo di periferica, il prezzo minimo è intorno ai 100€, ma è sempre possibile approfittare di sconti e promozioni occasionali. Quanto ai toner, preparatevi a spendere almeno 50€ per ogni ricambio. In cambio avrete una maggiore capacità di stampa, ottima qualità e un prezzo per pagina molto contenuto.
Qualcuno potrebbe trovare interessante comprare un portastampante per il proprio ufficio. Sono mobili semplici, che ospitano la stampante (di solito in cima) la carta, le cartucce, le buste e così via, di solito in cassetti o scaffali. Ce n'è per tutte le tasche, da modelli di plastica per meno di 40€ fino a più di 150€. Tutti sono un'ottima soluzione per organizzare lo spazio di stampa e allo stesso tempo mantenere la versatilità, grazie al fatto di essere montati su ruote (non tutti).
Le stampanti laser usano il calore per fondere i granuli del toner e fissarli sulla carta, in forma di testo, colori e immagine. Di tanto in tanto le particelle del toner se ne vanno a spasso, e la carta si sporca; per risolvere il problema, esistono kit di pulizia appositi. Ne suggeriamo caldamente l'acquisto e l'uso, per mantenere belle le stampe e prolungare la vita della stampante.