Brother HL-2040

Eccoci finalmente alla quarta e ultima parte della guida all'acquisto sulle stampanti per il mercato consumer. Quest'ultimo articolo cerca di fare chiarezza tra le stampanti laser monocromatiche, o in bianco e nero, e comprende due modelli multifunzione (MFC).

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Brother HL-2040

La Brother HL-2040 è una stampante laser compatta ed economica, il cui prezzo parte dai 125€. Arriva fino a 20 ppm, ad una risoluzione di 1200x600 (anche se secondo il produttore può arrivare a 2400x600). Può collegarsi sia alla porta parallela del pc che a quella USB.

La Brother HL-2040 ha dimensioni contenute, con una fessura frontale per l'alimentazione manuale.

Questa stampante è abbastanza piccola (37.08cm x 36.07cm x 16.51cm per 6,4 kg) per trovare posto anche nel più sacrificato degli spazi. In effetti, è più piccola di molti modelli a getto d'inchiostro, e, quindi, molto più facile da spostare. Sarete soddisfatti del suo lavoro, sempre che il vostro interesse principale sia il testo; grafica e fotografia non sono certo terribili, ma la loro qualità, comunque, lascerebbe molti insoddisfatti. Forse la causa è la RAM di soli 8 MB, o forse una deliberata decisione del produttore.

Brother produce anche un server di stampa Ethernet 10/100 (NC2100p), che può essere acquistato a parte come accessorio, anche se costa più della stampante stessa (150€ circa, ma è difficile trovarlo in Italia). Un tamburo produce fino a 12000 pagine, e costa poco meno di 80€, molto vantaggioso rispetto al solo toner, che produce solo 2500 pagine.

Brother HL-5240DN Laser Printer

Con la HL-5240DN, Brother cerca il suo spazio in una fascia un po' più alta di questo settore, sfruttando la possibilità di lavorare con piccoli gruppi grazie alla connettività Ethernet 10/100 e al gran numero di fogli che può contenere. Di fabbrica può contenere 500 fogli (250 il modello base), e con i cassetti opzionali possono diventare 750, oltre ad un cassetto multiformato da 50 fogli. È dotata di modulo fronte retro automatica.

La HL5240 è dotata di un cassetto da 250 fogli (nella foto il modello da 500 fogli). Ogni cassetto aggiuntivo, della stessa capacità, vi costerà 180€ circa.

Questa stampante è dotata di un collegamento di rete RJ45, una porta parallela e una USB 2.0, 32 MB di RAM (espandibili con un banco 144-pin DIMM da 64 a 512 MB). Il prezzo parte da circa 180€ (per il modello base), ma se ci aggiungete un cassetto e un po' di memoria otterrete una stampante molto veloce (30 ppm) e produttiva (20000 pagine al mese) ad un prezzo più che ragionevole. È più grande del modello precedente (37.08cm x 38.35cm x 24.64) e pesante (9.8 kg).

I materiali di consumo possono essere diversi. Un toner, che produce circa 3500 pagine costa circa 50€, uno da 7000 pagine, invece, costa circa 90€, mentre il tamburo completo, che arriva a 2500 pagine, vi costerà almeno 150€.

Si tratta senz'altro di un'ottima stampante per chi ha grossi volumi di lavoro, o per chi ha bisogno di una buona stampante di rete.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.