Metropolis (1927)

Il cinema di fantascienza ha una storia lunga e piena di opere memorabili. Ne abbiamo selezionate 20 precedenti al 1980.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

A eccezione di Viaggio Nella Luna (non in classifica) questo è anche il film più vecchio tra quelli presi in considerazione. È il migliore tra i classici? L'autore ne è convinto, ma è mancata l'unanimità in redazione e siamo certi che se ne potrebbe discutere a lungo.

Metropolis è una città orwelliana ante litteram (lo scrittore inglese era sconosciuto all'epoca), con una forte separazione tra le classi. Protagonista è Freder, potente rampollo che scopre la realtà dei poveri grazie a Maria, un'umile insegnante che cerca di portare istruzione e cultura ai lavoratori. Da qui prende inizio una storia incredibilmente complessa, soprattutto pensando che la narrativa cinematografica era appena nata, nel quale trovano posto i personaggi citati, un robot dalle sembianze umane (I 40 robot migliori nella storia del cinema) e soprattutto una simbologia che rappresenta al meglio le tensioni sociali e il pensiero filosofico dell'epoca.

Il valore artistico e simbolico di Metropolis non è stato intaccato dai quasi 90 anni di età, e il film continua ad essere un capolavoro assoluto. C'è chi, ne siamo certi, avrebbe preferito premiare uno degli altri film in lista, ma questo secondo noi merita il primo posto perché va ben oltre il cinema di genere: il capolavoro di Fritz Lang occupa un posto d'onore nella storia del Cinema, da prima che i generi cinematografici esistessero

Compra Metropolis

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.