2001, Odissea Nello Spazio (1968)

Il cinema di fantascienza ha una storia lunga e piena di opere memorabili. Ne abbiamo selezionate 20 precedenti al 1980.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Eccoci finalmente al podio, con uno dei film più rappresentativi del compianto Stanley Kubrik. La scena iniziale mostra degli ominidi che vengono a contatto con un misterioso monolito nero, e da quel momento cominciano a evolversi. Successivamente siamo nel 2001, quando il monolito viene ritrovato sulla Luna. Ed ecco poco dopo la missione Discovery One e l'omonima astronave (40 astronavi indimenticabili dal mondo del cinema), controllata dall'equipaggio umano e dal computer HAL 9000.

Il computer impazzisce e uccide quattro dei cinque umani a bordo, e poi si assiste a una curiosa scena nella quale il computer danneggiato "regredisce" a uno stadio infantile prima di spegnersi del tutto. Bowman, l'ultimo sopravvissuto, sarà protagonista del quarto atto: incapperà in un altro monolito, e poi si troverà al centro di una sequenza tra l'onirico e lo psichedelico. Il suo viaggio lo trasformerà in qualcosa di diverso, oltre l'Umano.

Esteticamente splendido, riflessivo, dalla regia misurata e coraggiosa, questo film potrebbe risultare difficile da digerire allo spettatore moderno per via del suo ritmo lento. Il nostro consiglio è di fare uno sforzo, perché ne vale davvero la pena. 

Compra 2001, Odissea Nello Spazio

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.