The Giver – Il mondo di Jonas

Il 2014 ci ha portato molti film eccezionali ma anche tanti titoli che avremmo preferito non vedere. Con l'aiuto di alcuni siti specializzati, abbiamo trovato i dieci peggiori film dell'anno per quanto riguarda il Fantastico e la Fantascienza.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

The Giver – Il mondo di Jonas

The Giver – Il mondo di JonasPunteggio: 49,7

Distanza: -36

"The Giver – Il Mondo di Jonas" è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo scritto da Lois Lowry e uscito nel 1993. Si tratta di una storia per ragazzi ad ambientazione distopica. Il romanzo è il primo di quattro capitoli, ma visto lo scarso successo del film, anche al botteghino, è improbabile che vedremo mai un seguito.

Ci troviamo in una società futura in cui si è deciso di annullare tutte le differenze tra le persone, un mondo senza individualità asettico e pacifico. Una fuga in avanti dalla barbarie che porta all'assenza di umanità, un tema che si è visto tante volte dai tempi di Orwell e Bradbury in poi. E infatti ritroviamo topos riconoscibili come le droghe per annullare le emozioni, la felicità obbligatoria, l'abolizione del pensiero individuale.

Partire da basi collaudate tuttavia non è garanzia di successo. Il secondo atto mette Jonas, il protagonista, al centro di una scoperta sconvolgente. Un ragazzo che scopre il passato dell'umanità, un mondo di colore, di emozioni, di conoscenza.

The Giver - Il Mondo Di Jonas The Giver - Il Mondo Di Jonas

L'estetica del film è riuscita e la recitazione dei personaggi secondari è convincente. Purtroppo però l'attore protagonista non funziona come dovrebbe e lo svolgimento della trama si rivela insicuro, zoppicante. "The Giver – Il Mondo di Jonas" appare un film incompleto che resta a mezz'aria senza riuscire a spiccare un vero salto.

Forse è colpa del regista, che sembra limitarsi a copiare e citare altri senza vera creatività. O forse il problema è un altro, ma resta il fatto che non è un bel film. Cosi "The Giver – Il mondo di Jonas" diventa vittima del suo genere, un replicare sterile del già detto e del già fatto che non riesce ad apportare nulla di nuovo a un discorso già ben articolato ed evoluto. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.