Divergent

Il 2014 ci ha portato molti film eccezionali ma anche tanti titoli che avremmo preferito non vedere. Con l'aiuto di alcuni siti specializzati, abbiamo trovato i dieci peggiori film dell'anno per quanto riguarda il Fantastico e la Fantascienza.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Divergent

DivergentPunteggio: 49,3

Distanza: 36

Come "The Giver" anche "Divergent" è tratto da un romanzo per ragazzi a tema distopico, e anche in questo caso il testo è il primo capitolo di una trilogia. L'autrice è Veronica Roth e i libri non sono ancora stati tutti pubblicati.

Il modello è quello noto: in un futuro imprecisato la società umana si è organizzata sulla base di criteri rigidi, a ognuno è assegnato un ruolo preciso e a nessuno è permesso di essere diverso. Alcuni individui sono però etichettati come "Divergenti", persone che non si riescono a incasellare nelle categorie predefinite. Tra questi c'è la protagonista Beatrice, che avrà l'occasione di usare il suo dono – l'immunità alle droghe che annullano la volontà – per diventare un'eroina.

A prima vista l'idea è quella di dipingere in chiave fantascientifica le difficoltà di un'adolescente di fronte a un mondo più grande di lei, il sentirsi costantemente fuori posto, diversi, destinati a qualcosa che non si comprende.

Divergent Divergent

"Divergent" finisce per essere vittima di sé stesso e del romanzo originale: è un film prevedibile in tutto, che sembra più che altro una brutta copia di Hunger Games. La dimensione fantascientifica va cercata con fatica, il tema distopico finisce per fare da cornice e si confonde la liberazione simbolica dell'individuo con un'adolescenziale storia d'amore.

"Divergent" comunque si può salvare per quello che è, vale a dire un film per ragazzi: forse non è giusto guardarlo con gli occhi di chi ha macinato Terry Gilliam, THX1138, fahrenheit 451 e così via. Divergent potrebbe essere utile per avvicinare un nuovo pubblico a questo complesso genere narrativo, e da questo punto di vista è interessante.

Probabilmente è per questo che la critica ha premiato "Divergent" più del pubblico (Distanza 36), ma guardarlo tutto dall'inizio alla fine comunque richiede pazienza e coraggio.   

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.