Rover
Una volta che gli esseri umani saranno atterrati sulla superficie di Marte dovranno rimanere lì per più di un anno, il tempo necessario affinché i pianeti si riallineino nella posizione più favorevole a ridurre al minimo la durata del viaggio di ritorno. Gli astronauti quindi avranno molto tempo per condurre esperimenti ed esplorare la zona circostante alla base, e sarebbe meglio che non fossero limitati alle distanze percorribili solo a piedi. Per questo la NASA sta progettando rover resistenti, affidabili e versatili per permettere di muoversi agevolmente sulla superficie.

Weir ha tenuto conto di questo e ha fatto spostare Watney su Marte mediante dei mezzi di trasporto su ruote, a cui apporta peraltro anche modifiche poco ortodosse. Non sono identici a quelli che sta progettando la NASA, ma nemmeno così lontani.

Quello a cui sta lavorando la NASA è il Multi-Mission Space Exploration Vehicle (MMSEV), un rover abbastanza versatile che dovrebbe essere in grado di spostarsi sia su un asteroide, sia su Marte e altri pianeti e lune in missioni future. Sfrutta sei ruote girevoli per garantire la massima manovrabilità, e in caso di una foratura dovrebbe sollevare la ruota fuori uso e continuare la missione con le altre cinque. MMSEV nei progetti deve essere anche capace di schermare le radiazioni.