Due sequel

L'apocalisse mette l'uomo a confronto con la scarsità di risorse e di conoscenza. Nei film di Mad Max questo significa una violenza grafica potente ma mai gratuita. Il regista riesce a narrare e a creare un mondo usando pochissimo il parlato.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il Guerriero della Strada

Fu Il guerriero della strada (il secondo capitolo della saga) a decretare il successo planetario di Mad Max. Nel 1982, con un budget più solido rispetto al primo film, la Warner scommise sul lancio in USA cancellando quasi ogni riferimento al fatto che si trattasse di un sequel. Il titolo originale fu infatti The Road Warrior.

In questo film George Miller sposta un po' l'attenzione dai mezzi di trasporto alle dinamiche di gruppo. Resta intatto il fascino delle scene d'azione che anzi sono più ricche in termini di stuntman e cura per il look. Pregevole la caratterizzazione di personaggi e dinamiche tribali con brutalità visiva e costumi che ricordano copertine di dischi punk o heavy metal. Le polveri del tempo e delle deflagrazioni nucleari hanno seppellito le istituzioni, facendo emergere subculture insospettabili e nuove mitologie.

Interceptor   Il guerriero della strada Kjell Nilsson foto dal film 1 big

Raccordi di montaggio bruschi, dettagli strettissimi, rituali tribali: pochi istanti per catturare essenze, storie, emozioni. Un flusso audiovisivo che ti impregna anche a distanza di tempo diventando cult perché c'è una guida sicura che capisce cosa inquadrare, perché e per quanto tempo. Il rischio insito nel giocare con azione e ultraviolenza potrebbero far naufragare film come questo in un mare di noia e ripetitività, lasciando le diverse scene sciolte come collane di perle prive di filo.

SavannahNix

Il film riesce a definire un ritmo ma anche una visione: un'ottica nichilista che getta uno sguardo impietoso sul genere umano dopo l'apocalisse ecologica: c'è qualcosa di insano e folle nel fatto che l'uomo continui a mantenersi in vita nonostante l'evidente inclinazione violenta e autodistruttiva di tutto ciò che costruisce, dalle tecnologie alle organizzazioni sociali.

0 cKhrbnvHOfJlUTK6

Oltre la sfera del tuono

Nel 1985 Mel Gibson e George Miller tornano sulle avventure di Mad Max. Con Mad Max - Oltre la sfera del tuono (Mad Max - Beyond Thunderdome) il cineasta alza il tiro delle ambizioni politologiche e antropologiche. Resta la visione di un futuro desolante, rendendo ancora più decisa la presenza del deserto: un nulla infertile popolato da reietti, storpi e pazzi. Un nulla che avvolge tutto e in cui non si può andare da nessuna parte.

La Bartertown governata da Aunty (Tina Turner) è dunque un faro nella notte del nulla. L'insediamento è il primo prototipo di città risorta dalle ceneri dell'apocalisse che cerca una sua strada verso la normalità. Il metano ricavato dagli escrementi dei maiali segna un ritorno alla tecnologia per innescare un nuovo ciclo di sviluppo.

FB IMG 1423075557850

Fanno la loro parte anche le sfide all'ultimo sangue disputate nella "Sfera del tuono": costituiscono il tentativo di incanalare la violenza nei codici di nuove forme di intrattenimento. Quella di George Miller è la visione provocatoria e distopica di una democrazia che è tutt'uno con la società dello spettacolo.

Mad Max 2 e1338821689281

I pilastri di una società semi-civile, sono spogliati di orpelli, e sbattuti in faccia nella loro crudezza. I nuovi gladiatori sono, al pari dei ragazzi selvaggi alla ricerca della Città del Domani Domani, figli dell'apocalisse che cercano di dare un senso ad un mondo ereditato. Intuiscono l'importanza di quello che c'era prima e, pur non avendolo mai vissuto, provano a ricodificarlo. Il sangue che scorre nel Thunderdome e i racconti nel teatrino di Savannah sono due facce delle stessa medaglia.

11403269 1615064415446178 1010601469878343568 n

Ma la tribù dei bambini in viaggio verso l'isola che non c'è porta con sé un interessante seme di speranza: danno valore alle storie, alle narrazioni, alla parola. Vivono fantasticando un passato non vissuto che sembra un miraggio o qualcosa di molto simile alla nostra fantascienza. Un tempo caratterizzato da intrattenimento e benessere.

Questa fascinazione, questo desiderio costituisce un fondamentale salto evolutivo in un mondo fatto di azione. Chi è debole è schiavo: cos'altro c'è da dire? In generale la parsimonia linguistica delle avventure di Mad Max è un significativo contraltare all'orgia di azione e sopraffazione. Al punto che il crollo della civiltà non viene mai descritto. Non sappiamo cos'è accaduto, quale catastrofe, quale apocalisse; non serve raccontare, non serve spiegarci come funzionano le radiazioni e perché nascono uomini sterili e deformi.

Solo la violenza punk conta in questo microcosmo che è la definizione di un vero e proprio standard narrativo ponendosi continuamente dentro e fuori il cerchio di genere fantascientifico o western. Da Thunderdome in poi tutti i film post-apocalittici si sono dovuti misurare con le intuizioni di George Miller. Il problema non è più tanto rendere credibile l'apocalisse, quanto renderla interessante e non noiosa rispetto ai fasti del cinema passato.

Esiste anche, naturalmente, Mad Max Fury Road. Un lungometraggio con cui Miller torna alla sua creatura con un film dai molti meriti. Ci limitiamo a citarlo in Retrocult, perché è ancora troppo recente. 

Valerio Pellegrini è docente di Organizzazione d'impresa in rete presso il Dipartimento di Scienze sociali dell'Università di Napoli Federico II. Consulente alla comunicazione digitale e audiovisiva. Si occupa di interaction design, mediologia e innovazione digitale nelle imprese.   Il suo sito è www.valeriopellegrini.it

retrocult

Retrocult è la rubrica di Tom's Hardware dedicata alla Fantascienza e al Fantastico del passato. C'è un'opera precedente al 2010 che vorresti vedere in questa serie di articoli? Faccelo sapere nei commenti oppure scrivi a retrocult@tomshw.it.

0 Commenti

Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.