Darth Vader, ma quanto mi costi? 18 milioni di dollari

Darth Vader di Star Wars è sicuramente uno dei villain più iconici di tutti i tempi col suo vestito nero, il mantello e la maschera che ricorda le linee degli elmetti nazisti, ma vi siete mai chiesti quanto costerebbe tenere in vita Anakin Skywalker? Ce lo spiega una divertente infografica.

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Non c'è bambino degli anni '70 che non abbia tremato all'ingresso in scena di Darth Vader, accompagnato dalla famosa Marcia Imperiale e dal distintivo rumore del respiratore artificiale.

La voce sintetizzata e minacciosa, il vestito completamente nero, l'ampio mantello e soprattutto l'iconica maschera che richiama l'aspetto di un elmetto nazista sono ormai entrati di diritto nell'immaginario collettivo e descrivono uno dei più famosi cattivi cinematografici di tutti i tempi.

Darthvader2

Già, ma quanto sarebbe costato realmente tenere in vita Anakin Skywalker all'interno di una tuta ad hoc? Se lo sono chiesti i ragazzi di Shade Station, uno shop online di occhiali da sole, orologi ed altri accessori che, dopo essersi informati ben bene da diverse fonti, hanno prodotto una simpatica infografica che analizza i principali costi del costume.

Il prezzo finale supererebbe i 18 milioni di dollari attuali, ma si sa, per definizione le risorse di un Impero Galattico che domina su oltre un milione di sistemi solari sono pressoché infinite e quel costo sarebbe una bazzecola rispetto alle indubbie doti di Anakin.

Si potrebbe pensare che i costi maggiori siano dettati dalle protesi bioniche che sostituiscono le gambe e il braccio, ma in realtà non è così: le gambe infatti costerebbero circa 70.000 dollari l'una, mentre il braccio si fermerebbe a 40.000 dollari. Anche la caratteristica voce distorta non avrebbe un grande impatto sul budget finale: un sintetizzatore vocale di alta qualità costerebbe appena 1000 dollari.

Darth Vader small

Clicca per ingrandire

Molto più costose sarebbero invece le cure a cui dovrebbe essere sottoposto per il resto della sua esistenza Darth Vader: unitamente ai costi di manutenzione delle protesi si supererebbero infatti i 5 milioni di dollari.

 

La voce che contribuisce maggiormente è però un'altra, ossia la tuta, che costerebbe da sola ben 12 milioni di dollari. I cockpit dei caccia imperiali o TIE Fighter infatti non sarebbero pressurizzati e quindi la divisa di Vader dovrebbe essere simile a quella di un'astronauta, con regolazione della pressione e rivestimento in grado di proteggerlo dalle minacce dello spazio aperto.   

Al terzo posto invece c'è il famoso elmo che, secondo gli autori dell'infografica, dovrebbe integrare diverse tecnologie, tra cui un visore a realtà aumentata simile a quello dei piloti di caccia, visore notturno ed altro ancora. Un concentrato di tecnologia che non potrebbe costare meno di 600.000 dollari.

Infine, il polmone d'acciaio miniaturizzato che tiene in vita Anakin Skywalker conferendogli il tipico respiro rantolante verrebbe attorno ai 45.000 dollari.

Insomma, essere Darth Vader ha un costo economico piuttosto rilevante, anche se per un Impero che in ogni battaglia può permettersi di perdere ingenti risorse tra soldati-clone, TIE Fighter, AT-AT, incrociatori imperiali e persino una Morte Nera, non saranno che pochi spiccioli.   

Star Wars - Trilogia 3 Blu-ray  Star Wars - Trilogia 3 Blu-ray
Star Wars - Il Risveglio Della Forza (Ltd Steelbook) (2 Blu-Ray)  Star Wars - Il Risveglio Della Forza (Ltd Steelbook) (2 Blu-Ray)
Star Wars - Trilogia Prequel 3 Blu-ray  Star Wars - Trilogia Prequel 3 Blu-ray

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.