Microsoft porta la TV su Xbox 360, grazie a un importante accordo siglato con quasi 40 network televisivi in più di 20 nazioni al mondo. In Italia il partner di riferimento è Mediaset Premium, mentre all'estero sono presenti nomi come BBC nel Regno Unito, ZDF in Germania e HBO Go negli Stati Uniti, l'emittente di proprietà di Time Warner.
Il serivizio partirà giusto in tempo per le vacanze natalizie e sarà possibile usufruire di contenuti on-demand, di canali tematici e di ricerca dei programmi. Mediaset ha espresso la sua felicità per quest'iniziativa in una breve nota, senza comunicare ulteriori dettagli.
La TV di Xbox 360 arriverà anche in Italia a Natale con Mediaset Premium
"Siamo lieti che anche gli appassionati di videogames possano fruire con semplicità di un servizio TV on demand innovativo e unico in Italia, che offre film di qualità in anteprima, documentari, cartoni animati e programmi Mediaset", ha dichiarato Franco Ricci, Direttore Generale delle Operazioni di RTI-Mediaset.
Gli utenti potranno sfruttare Kinect per usare questo nuovo servizio, grazie al riconoscimento vocale e ai comandi gestuali. A questo proposito sembrerebbe che il brevetto di Microsoft sul parental control di cui abbiamo parlato pochi giorni fa non sia destinato a cadere nell'oblio (Kinect saprà l'età degli utenti e bloccherà i film porno).
###old1198###old
Inoltre sarà possibile guardare lo stesso film o programma televisivo insieme ai propri contatti online su Xbox Live, commentando i e chiaccherando amichevolmente, come se si fosse tutti insieme nello stesso salotto. La cosa può essere divertente durante una partita di calcio o in programmi e film leggeri, altrimenti prevediamo un uso elevato del tasto (o della gesture) "rewind" per tornare indietro e rivedere le scene poco chiare senza interruzioni "amichevoli".
Al momento non è ancora nota la struttura dell'offerta di Mediaset Premium, se ad esempio si potranno vedere solo film o anche programmi ed eventi sportivi, e nemmeno i prezzi, anche se si prevede che si possa scegliere fra una sorta di formula in abbonamento e una modalità pay-per-view, dove si paga il singolo contenuto.
I pagamenti si potranno effettuare sia con la valuta virtuale dell'azienda, i Microsoft Points, sia direttamente con la carta di credito e si presume anche tramite paypal, grazie alla partnership firmata questa primavera da Microsoft (Xbox 360 si aggiorna: arriva PayPal e Kinect Avatar).
Leggendo la lista diramata dall'azienda di Redmond con tutti i network coinvolti nell'iniziativa si nota che per alcuni servizi è richiesto l'abbonamento a Xbox Live Gold, come per Canal+ in Francia e in Spagna. Tuttavia non ci sono riferimenti riguardanti Mediaset, per cui si presume che anche i non abbonati al servizio online di Xbox 360 a pagamento possano usufruire della nuova TV interattiva di Microsoft.
Ovviamente Microsoft ha un occhio di riguardo per i possessori di Windows Phone, che potranno sfruttare una nuova app chiamata Xbox Companion. Questo software permette di accedere al Marketplace di Xbox Live, di navigare nella console e di gestire la riproduzione di video e file multimediali usando lo smartphone come se fosse un telecomando.
Al momento l'applicazione è ancora in fase beta, ma il Windows Phone Team promette che sarà disponibile presto e gratuitamente. Una mossa decisa di Microsoft, che vuole appropriarsi dei salotti degli utenti in tutti i modi possibili. Come reagirà Sony con la sua PS3?