Le DDR4 avranno frequenze tra 2133 e 4266 MHz. Bill Gervasi, membro del consiglio direttivo della JEDEC, l'organismo che si occupa di stabilire gli standard nel campo delle memorie (e non solo) ha rivelato gli obiettivi di frequenza della prossima generazione di memorie.
Le specifiche delle DDR4 non sono ancora definite, ma si parla di tensioni di 1,2/1,1 volt, anche se si sta discutendo su una riduzione della tensione fino a 1,05 volt. I primi chip di memoria DDR4 dovrebbero essere realizzati con processo produttivo a 32/36 nanometri.
DDR4 roadmap - clicca per ingrandire
Le specifiche delle DDR4 saranno completate verosimilmente nel corso del 2011 e la produzione delle prime memorie "campione" dovrebbe iniziare nel 2012. La transizione del mercato alla memoria di nuova generazione dovrebbe prendere il via nel 2015.
Nei sottosistemi DDR4 ogni canale di memoria supporterà un solo modulo a causa dell'architettura topologica punto-punto. Per permettere l'installazione di quantità di memoria elevata nei PC di fascia alta e nei server, gli sviluppatori avranno due possibilità .
La prima è di aumentare la capacità dei chip di memoria con tecniche di produzione multi strato grazie alla tecnologia Through Silicon Via (TSV). La seconda, che riguarda maggiormente i server, è quella di inserire sulle schede madre degli switch speciali per consentire a più moduli di memoria di lavorare su un singolo canale.