Chili TV, la prima piattaforma italiana di video on demand, ha confermato che nel 2015 inaugurerà il servizio Ultra HD. In occasione della recensione di Chili TV, Tom's Hardware ha avuto la possibilità di intervistare l'attuale presidente Stefano Parisi.
"A Natale lanceremo il servizio in Germania, Regno Unito, Austria e Polonia", ha dichiarato Parisi. "Abbiamo investito molto per ottenere una piattaforma facile da usare. Per altro siamo gli unici in Italia a essere compatibili con tutti i dispositivi e sistemi".
Chili TV
Il successo di Chili TV è confermato non solo dai 350mila clienti ma anche da una previsione di fatturato 2015 di 5 milioni di euro. Samsung ha promosso la società milanese a sua partner per potenziare la sua piattaforma integrata di video on demand – che vedrà coinvolte anche Amazon, Netflix, Maxdome e Wuaki.tv.
L'Ultra HD dovrebbe debuttare ad aprile 2015. La connessione broadband consigliata sarà di circa 10 Megabit, ma Samsung sta mettendo a punto una tecnologia per i suoi set-top-box che consentirà il pre-downloading dei film. La sera di fronte al nostro televisore la fruizione sarà fluida e senza problemi, perché durante il giorno il sistema avrà provveduto in autonomia a iniziare il downloading.
Infine non si può che sottolineare l'opinione di Parisi nei confronti dell'avvento di Netflix, la più nota piattaforma di video on demand basata su abbonamento. "Capisco i timori di Mediaset e Sky perché il 90% dei loro ricavi proviene da una vecchia tecnologia", commenta Parisi. "Lo streaming li mette a rischio. Noi vediamo con favore l'arrivo di Netflix perché aumenta la consapevolezza dei servizi".
In sintesi Chili TV attende le capagne marketing del colosso statunitense che spiegheranno agli italiani cosa realmente voglia dire video on demand e streaming.