Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché...
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google? One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di ...

Brevetti Apple, oggi tocca ai connettori ultraveloci

Apple ha brevettato un nuovo tipo di connettore ibrido, compatibile con gli ultimi standard di velocità come USB 3.0, DisplayPort e Thunderbolt. L'invenzione si può applicare ai dispositivi portatili dell'azienda ma anche ai computer fissi e portatili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 06/04/2011 alle 16:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:29

Continua senza sosta la registrazione di brevetti depositati da Apple, questa volta impegnata ad assicurarsi la proprietà intellettuale di un nuovo connettore compatibile con gli ultimi standard ad alta velocità. L'invenzione, dal breve titolo "Reduced Size Multi-Pin Male Plug Connector", descrive un sistema di connessione a 30 pin di dimensioni ridotte, compatibile con USB 3.0, DisplayPort e Thunderbolt.

Un disegno del nuovo connettore di Apple

Come potete notare dall'illustrazione, l'esempio usato da Apple è un iPod ma il brevetto si estende sia ai dispositivi mobili dell'azienda sia ai PC fissi e portatili.

Secondo i dati registrati il connettore multiuso potrebbe "trasportare" energia elettrica ma anche dati e segnali video/audio. Fra i carteggi di Apple si legge che la nuova invenzione comprende due contatti USB 2.0, quattro contatti USB 3.0, l'alimentazione USB e la messa a terra.

Con questa connessione lo standard DisplayPort riuscirebbe a trasferire dati a una velocità variabile, a seconda del numero di linee selezionate. Non è ancora chiaro se il nuovo connettore sarà retro-compatibile con gli attuali dock di Apple, visto che sul brevetto non è indicata questa informazione.

Un dettagli del nuovo connettore brevettato da Apple - Clicca per ingrandire

Riusciremo a vedere un dispositivo che sfrutterà questo nuovo connettore ibrido o sarà uno dei tanti brevetti che non vedrà mai la luce del sole?

Considerando che Apple sta cercando personale per espandere il team di Thunderbolt, ci sono buone possibilità che l'invenzione diventi realtà. Lo scopo delle nuove assunzioni, nemmeno troppo velato considerando gli standard di segretezza che alberga a Cupertino, è di aumentare la presenza delle porte ad alta velocità nei prodotti dell'azienda.

Sarà l'iPhone 5 il primo a sfruttare questi nuovi connettori o dovremo sbirciare dentro i prossimi Mac per scoprire se l'invenzione non rimarrà inutilizzata? La risposta nella prossima puntata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
One UI 8 inaugura una nuova era con un agente AI multimodale intelligente. Basterà a Samsung per farsi perdonare i ritardi accumulati su One UI 7?
Immagine di One UI 8 è ufficiale, Samsung rilascia Android 16 prima di Google?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
L'azienda affronta difficoltà dovute alle critiche di Musk e ai problemi interni causati dai suoi stessi dirigenti.
Immagine di La connessione satellitare iPhone è a rischio, ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 19 non arriverà, la mossa a sorpresa di Apple per la WWDC
Apple pronta a rivoluzionare la denominazione dei suoi sistemi operativi per iPhone (e non solo) con una mossa inaspettata.
Immagine di iOS 19 non arriverà, la mossa a sorpresa di Apple per la WWDC
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone 17 potrebbe avere una super fotocamera da 200MP
Il nuovo iPhone potrebbe arrivare con una fotocamera da 200MP, abbandonando l'attuale 48MP secondo recenti indiscrezioni.
Immagine di iPhone 17 potrebbe avere una super fotocamera da 200MP
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
xAI investe 300 milioni in Telegram, Grok in arrivo nell'app
Pavel Durov annuncia: xAI di Elon Musk investe 300 milioni di dollari in Telegram, rafforzando la partnership tra le due aziende tecnologiche.
Immagine di xAI investe 300 milioni in Telegram, Grok in arrivo nell'app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.