ADUC ha deciso di denunciare al Garante del Mercato anche sytshare.it, un sito e-commerce che sembrerebbe applicare alle vendite un meccanismo "piramidale" analogo a quello di dueamici.it.Come molti altri siti l'acquirente può prenotare un prodotto con sconti superiori al 50%, dopodiché la consegna avviene solo quando altre persone pagano (e quindi prenotano) prodotti che raggiungono il prezzo pieno - per altro non escplitato.

"Si tratta di schemi piramidali, e i siti di "buy and share" non ne fanno segreto: è chiaramente scritto nelle condizioni contrattuali e messo bene in evidenza in home page", puntualizza l'associazione dei consumatori.
Leggi anche: ADUC denuncia dueamici.it, un e-commerce piramidale?
"E come tutti i meccanismi piramidali, si fondano sullo scaricare sul prossimo acquirente la palla che scotta, cioè il rischio di perdere i propri soldi. Sotto questo aspetto, ogni cliente diventa complice del meccanismo".
ADUC sottolinea che questa modalità di vendita influisce sul fatto che non si trovino recensioni negative: non conviene a nessuno. Ed ecco così un fiorire di unboxing e commenti entusiastici.
"Le recensioni negative scoraggerebbero i nuovi acquirenti e renderebbero meno probabile, per chi ha già pagato, realizzare il suo piccolo affare, che a volte è vissuto come un 'investimento': compro a meno per rivendere a più. Compro all'80% di sconto e rivendo al 20%, ricavo un utile del 60%", spiega l'associazione.
ADUC non solo ha denunciato la presunta pratica scorretta all'AGCM, ma chiesto anche che "intervenga con urgenza a sospendere l'attività del sito".
Per approfondire il tema delle "nuove frontiere" e farsi un'opinione: Vendita diretta e multilevel marketing