N-able presenta Ecoverse per ridurre le complessità degli MSP

N-able ha presentato Ecoverse, la sua visione di ecosistema aperto e unificato per aiutare gli MSP a essere più efficienti e resilient.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

N-able ha presentato Ecoverse, la sua visione di ecosistema aperto e unificato che consentirà agli MSP di essere più efficienti, resilienti e di cogliere nuove opportunità di business.

La compagnia aveva già iniziato il percorso proponendo l'ampliamento delle funzionalità di integrazione per Endpoint Detection and Response e delle funzionalità di gestione Apple per le piattaforme di monitoraggio e gestione da remoto, oltre che la protezione di Microsoft 365 con Cove e non solo; ora, per concretizzare ulteriormente l'ecosistema, ha annunciato le integrazioni con Rewst e HaloPSA.

L’integrazione con Rewst aiuterà gli MSP ad automatizzare i flussi di lavoro complessi in diversi prodotti e ambienti, mentre con HaloPSA i partner potranno semplificare la gestione di dati e alert.

Ecoverse fornisce una serie di strumenti per gestire e mettere in sicurezza le attività degli MSP, riducendo la complessità e le inefficienza. L'ecosistema è pensato per armonizzare il caos dell'IT, sia in cloud che on-premise.

Gli MSP possono così contare sull'automazione fluida dei flussi di lavoro, funzionalità di gestione unificata, sicurezza informatica e protezione dei dati per i dispositivi fisici, le identità utente e le risorse e i dati in cloud. 

Nel dettaglio, le integrazioni con Rewst consentono agli MSP di automatizzare i flussi di lavoro completi per diversi prodotti, ridurre il time-to-value con oltre 100 automazioni pre-integrate e collegare le applicazioni senza dover scrivere codice né usare API. 

Le integrazioni con HaloPSA sono pensate invece per offrire la risoluzione di ticket basata su IA per ridurre le tempistiche di lavorazione, semplificare il flusso di lavoro tra monitoraggio e gestione da remoto e software PSA, e favorire la gestione e il controllo avanzati dei ticket in HaloPSA per gli alert. 

Pixabay
tecnologia

"Sappiamo bene che le esigenze degli MSP sono sempre più complesse, proprio come il panorama IT: reti sofisticate, gestione di diversi ambienti, panorama di minacce in continua evoluzione e carenza di manodopera in continuo aumento", ha dichiarato Mike Adler, Chief Technology e Product Officer presso N-able.

"Ed è proprio grazie al fatto che siamo consapevoli delle tante sfide che gli MSP si trovano ad affrontare che abbiamo concepito la nostra idea di Ecoverse per semplificare il lavoro degli MSP: vogliamo che si sentano tranquilli del fatto che i relativi clienti sono al sicuro e soddisfatti, per un perfetto equilibrio tra vita personale e professionale. Siamo orgogliosi di annunciare le integrazioni di N-able con Rewst e HaloPSA. E questo è solo l’inizio della nostra avventura Ecoverse per creare un ecosistema aperto per MSP all’avanguardia".

Le integrazioni con HaloPSA e Rewst sono al momento disponibili per N-central, ma in futuro N-able prevede l’aggiunta anche di altri prodotti. 

Leggi altri articoli