Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondamentale Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondame...
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ri...

L'ACN ha presentato la Relazione Annuale sulle attività svolte nel 2023

L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha presentato la Relazione Annuale sulle attività svolte nel 2023 volte a migliorare l'assetto di sicurezza del Paese.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 26/04/2024 alle 15:00

Il 24 aprile l'ACN, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ha presentato la Relazione Annuale sulle attività svolte nel 2023 e gli attacchi che hanno colpito il Paese.

Organizzata in sette sezioni, la relazione illustra il lavoro svolto dall'Agenzia per proteggere gli asset critici nazionali con un approccio volto alla gestione e alla mitigazione del rischio.

Il primo capitolo è dedicato alla prevenzione e alla gestione degli eventi e degli incidenti cyber e raccoglie tutti i numeri del Computer Security Response Team Italia dell'ACN. L'Agenzia ha confermato 303 incidenti, 1411 casi trattati e oltre 20mila segnalazioni. 

Il secondo capitolo, dedicato alla resilienza delle infrastruttura digitali e alla sicurezza tecnologica, approfondisce invece lo stato del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (PSNC) e offre un focus sull'attuazione della Direttiva NIS2. In questa sezione sono descritti i contributi dell'ACN a temi quali l'esercizio del Golden Power, la crittografia e la transizione al cloud.

Pixabay
cybersecurity

Si passa poi col terzo capitolo agli investimenti PNRR per la cybersicurezza che coinvolgono il potenziamento della resilienza cyber della PA e gli avvisi di finanziamento finalizzati. In questo caso il è sui servizi cyber nazionali e alla costruzione di una rete di CSIRT regionali, insieme allo stato di avanzamento di HyperSoc, dell’infrastruttura di High Performance Computing, e all’uso di strumenti di IA. 

In questa sezione si descrive anche l'investimento 1.5 "Cybersecurity" del PNRR che prevede una dotazione di 623 milioni di euro per migliorare le difese del Paese, sia nel settore pubblico che nel privato. 

Il quarto capitolo si focalizza sulla cooperazione internazionale e ricostruisce le attività svolte in ambito europeo e internazionale curate dal Servizio Strategie e cooperazione dell’ACN.

L'Agenzia ha reso nota la condivisione con la CISA delle valutazioni sul nesso fra l'intelligenza artificiale e cybersicurezza che ha consentito l’adesione dell’ACN al documento sulle "Linee guida per uno sviluppo sicuro dell’Intelligenza Artificiale".

Nel quinto capitolo, dedicato a ricerca e innovazione, formazione e consapevolezza, si approfondiscono i programmi industriali, di investimento e di innovazione realizzati, oltre ai programmi di sostegno alla ricerca e alle imprese in coerenza con l'agenda per l'innovazione e la ricerca.

Il sesto capitolo descrive lo stato di attuazione della Strategia Nazionale di cybersicurezza 2022-2026 ed evidenza come l'Agenzia abbia svolto nel 2023 un ruolo centrale di indirizzo, coordinamento e monitoraggio nell’attuazione del Piano in raccordo con gli altri soggetti coinvolti.

Infine, nel settimo e ultimo capitolo si illustrano le attività di formazione, consapevolezza, sviluppo della forza lavoro e capacità nazionali e i potenziamento della capacità dell'Agenzia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Minisforum installa i Ryzen AI nei suoi server creando un precedente scomodo
  • #2
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #3
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #4
    Oltre 40 sviluppatori raccontano le difficoltà del creare videogiochi
  • #5
    Volvo XC-90 T8 plug-in, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
  • #6
    NVIDIA: fix d'emergenza per gli schermi neri su RTX 5060
Articolo 1 di 5
Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Allarme cybersecurity: scoperti 94 miliardi di cookie nel dark web, Italia 20° paese più colpito con 1,2 miliardi di dati compromessi, di cui 94 milioni ancora attivi.
Immagine di Trovati 94 miliardi di cookie nel dark web, lo rivela una ricerca
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondamentale
La prossima mossa da fare? Non pensare all'anno venturo o al resto della vita ma concentrarsi sulle 'micro-decisioni'
Immagine di Mente decisionale: strategie cognitive per la scelta fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Servizio di cyber recovery cloud: protezione dati immutabile e ripristino DevOps automatizzato per una resilienza aziendale contro gli attacchi ransomware
Immagine di Dati vulnerabili nel cloud? Serve più resilienza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Finom aggiunge il pagamento degli F24 per i clienti italiani
FINOM integra il pagamento F24, semplificando la gestione fiscale per le imprese italiane in un’unica piattaforma digitale e sicura.
Immagine di Finom aggiunge il pagamento degli F24 per i clienti italiani
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Un dizionario essenziale dei termini chiave per facilitare la comprensione dell'intelligenza artificiale
Immagine di I termini sull'IA che ogni azienda e professionista devono conoscere
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.