Webfleet si integra con qualsiasi piattaforma dal momento che è interamente basato su servizi cloud e nell'offerta include anche tutta una serie di strumenti in grado di prelevare e fornire informazioni ai veicoli.
Ci sono i dispositivi della serie Tomtom Pro che sono molto simili ai tradizionali navigatori GPS e quindi hanno uno schermo sul quale l'autista può leggere molte informazioni e interagire con moduli precostruiti per gestire le sue attività.

Il dispositivo tiene traccia di dove si trova il veicolo, di come viene usato e può ricevere moduli software esterni per collegare sensori personalizzati, sistemi di pagamento e quant'altro serva al processo aziendale.
Ci sono, poi, anche dei moduli "semplificati", appartenenti alla serie Link, che tengono sotto controllo l'utilizzo del mezzo, sia dal punto di vista dei tragitti effettuati, sia dei tempi d'uso e consumi ma che non hanno un loro schermo.
Inviano, quindi i dati, ma possono essere collegati a tablet o smartphone per le operazioni in movimento oppure agire in maniera indipendente e limitarsi a inviare dati alla centrale.
Infine, tutti i prodotti delle serie Pro e Link si possono collegare a un dispositivo bluetooth che raccoglie i dati dalla porta OBD2 del mezzo che si gestisce, garantendo una grande quantità di informazioni a chi deve occuparsi di manutenzione e controllo delle flotte.

L'Italia è un mercato in grande espansione
Il mercato della gestione delle flotte è in grande espansione in tutta Europa, ma in Italia le opportunità sono davvero molto grandi. "Il mercato italiano cresce del 20% l'anno" - ci ha detto Taco van der Leij, VP Marketing di Tomtom Telematics - "perché la penetrazione di questo tipo di sistemi è ancora molto bassa."
"La sfida più grande" - ha continuato - " è quella di riuscire a far capire a tutte le piccole e medie imprese quanto si risparmia usando i sistemi di controllo centralizzato. Mentre le grandi compagnie lo hanno capito, il piccolo fa fatica. Quando inizia a usarlo, però, improvvisamente gli si apre un mondo e cerca sempre nuovi servizi".
"Molti pensano che i sistemi di gestione delle flotte riguardino solo le grandi aziende "- dice Marco Federzoni, Sales Manager di Tomtom Telematics Italia -"ma non è così. Il nostro cliente 'tipico' ha 5 mezzi da gestire, eppure già così i vantaggi sono enormi".
Un mercato quindi di grandi dimensioni e dalle grandi possibilità che è ancora in una fase di creazione. In un momento in cui le aziende cercano tutti i modi per ottimizzare le risorse, sarebbe un peccato mortale per uno sviluppatore non prendere in considerazione queste soluzioni.