My Book Live Duo

Con la disponibilità di soluzioni a partire da poche centinaia di euro e capacità di TB, il cloud storage personale diventa una valida soluzione per memorizzare i propri dati e attivare soluzioni di business continuity

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

My Book Live Duo

My Book Live Duo  è un elemento chiave della strategia di prodotto Western Digital (WD) per permettere alle aziende PMI di fruire dei benefici funzionali, operativi ed economici offerti dal cloud computing. E’ un sistema di personal cloud storage che combina i benefici di uno storage condiviso e accesso remoto con un backup con robuste funzionalità di sicurezza e la capacità di un sistema dual-drive dotato di tecnologia RAID.  

La soluzione, compatibile con i sistemi operativi per Mac e Pc, permette di mantenere continuamente attiva una seconda copia di tutti i file, realizzandone il backup in tempo reale e in modalità mirrored (RAID 1-5).

My Book Live Duo di WD permette di collegare dispositivi di ufficio e mobili che possono condividere file e  una repository comune

Ai fini pratici, metà della capacità totale è utilizzata per archiviare i dati dell’utente, l’altra metà per effettuare la copia di sicurezza. Per ambienti office dove si desidera una protezione elevata dei dati è possibile realizzare automaticamente una seconda copia dei file su un secondo sistema My Book Live Duo o su una unità NAS esterna.

Tramite la combinazione della duplicazione interna con la duplicazione esterna dei file e del software di base su un secondo dispositivo remoto, si viene a disporre di un elevato grado di sicurezza di classe enterprise per i propri dati, con un safepoint in un istante temporale preciso.

L’effettuazione del backup è guidata da un apposito menù del software di gestione del dispositivo che conduce passo a passo nella sua effettuazione e permette di selezionare il dispositivo target, segnalare se il backup è andato o meno a buon fine, analizzare i dati relativi al safepoint o selezionare operazioni automatiche, come la creazione manuale o automatica del safepoint stesso. Sempre tramite il software di gestione è possibile effettuare l’operazione di recovery dei dati salvati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.