Lo sport è spesso fucina di nuove tecnologie. Queste ultime permettono ai fan di seguire in modo sempre nuovo i propri beniamini, permettendo loro di partecipare e condividere le emozioni, anche quando non possono essere fisicamente sui campi di gioco.
IBM, da molto tempo fornitore tecnologico ufficiale di Wimbledon e della AELTC (The All England Lawn Tennis Club), quest'anno, in occasione del 25° anniversario della manifestazione, ha messo in campo diverse novità per migliorare l'esperienza dei fan.
In particolare, IBM fornisce la possibilità di una più intensa interazione attraverso tablet e smartphone, anche grazie all'evoluzione dello SlamTracker (disponibile sia per iOS sia per Android). Non solo dati come la velocità della palla, ma anche il punto di impatto col terreno, la distanza di questo dalla posizione del tennista che deve rispondere e molto altro ancora per vivere in modo totale i colpi delle partite.
Attraverso i social network si potrà inoltre dialogare con i propri beniamini e con gli spettatori seduti in tribuna, rispondendo in diretta alle domande che verranno poste online.
Tutte le conversazioni social saranno analizzate dal Wimbledon Social Command Center, un sistema di analytics in cloud su piattaforma SoftLayer, che consentirà di sapere cosa si sta dicendo sul Web di una determinata partita o atleta, in modo da poter indirizzare le informazioni fornite dall'organizzazione in base alle preferenze dei tifosi.
Inoltre, si potranno anche comparare le impressioni di chi è a bordo campo con quelle di chi segue la manifestazione da remoto e il livello di coinvolgimento e di influenza delle varie opinioni (da quelle del campione a quelle di un qualsiasi neofita).