Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Gartner IT Symposium 2024 indica le scelte strategiche da fare oggi

Il Gartner IT Symposium 2024 in APAC ha esplorato l'impatto di IA, sostenibilità e sicurezza sulle imprese, evidenziando le sfide e le opportunità del futuro tecnologico.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 13/09/2024 alle 11:29

Il Gartner IT Symposium 2024, tenutosi in Asia-Pacifico (APAC), ha messo in risalto le tendenze tecnologiche emergenti che influenzeranno il futuro delle imprese nella regione. L'evento ha approfondito in particolare l'intelligenza artificiale (IA), la sostenibilità e la sicurezza, evidenziando come queste aree siano cruciali per mantenere la competitività in un contesto globale sempre più dinamico.

Intelligenza Artificiale, motore di innovazione

Nella prima giornata del simposio, l'attenzione si è concentrata sull'intelligenza artificiale come elemento chiave per l'innovazione aziendale. Gli esperti hanno discusso come l'IA possa trasformare i processi aziendali, migliorando l'efficienza operativa e aprendo nuove opportunità di mercato. Tuttavia, è stata sottolineata la necessità di una governance adeguata per gestire i rischi legati ai bias e garantire trasparenza e responsabilità nelle applicazioni IA.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Un aspetto cruciale è stato l'adozione di un approccio graduale all'IA. Gartner ha suggerito di non affrettarsi, ma piuttosto di procedere a un ritmo che permetta di gestire al meglio gli impatti emotivi e comportamentali sull'organizzazione, assicurando al contempo che la tecnologia sia integrata efficacemente nei flussi di lavoro.

Sicurezza e sostenibilità

La sicurezza informatica è stata un altro tema centrale del simposio. Con l'evoluzione continua delle minacce digitali, le aziende sono chiamate a sviluppare strategie di sicurezza avanzate, spesso basate sull'IA, per prevenire e mitigare i rischi in modo proattivo. La gestione delle minacce non si limita più alla protezione dei dati, ma si estende alla resilienza complessiva delle operazioni aziendali.

Il secondo giorno del simposio ha visto un approfondimento sul ruolo della tecnologia nella promozione della sostenibilità. L'adozione di tecnologie sostenibili, come il cloud computing green e le soluzioni IoT efficienti dal punto di vista energetico, è diventata una priorità strategica per molte aziende nella regione APAC. Gartner prevede che entro il 2027, il 25% dei CIO vedrà la propria remunerazione legata all'impatto delle tecnologie sostenibili, segno della crescente importanza di questo tema.

In un contesto di trasformazione digitale, il ruolo del CIO diventa sempre più centrale

Il ruolo cruciale dei CIO

Nel contesto della trasformazione digitale, i Chief Information Officer (CIO) si trovano a dover bilanciare l'innovazione tecnologica con la resilienza operativa e la sostenibilità. I CIO devono guidare le loro organizzazioni attraverso le complessità della modernizzazione tecnologica, garantendo al contempo che l'adozione di nuove tecnologie avvenga in modo sicuro e responsabile. La capacità di integrare l'IA e le soluzioni sostenibili nel core business sarà un fattore distintivo per le aziende di successo nei prossimi anni.

Immagine id 34156

Il Gartner IT Symposium 2024 in APAC ha offerto un quadro completo delle sfide e delle opportunità che le aziende dovranno affrontare nei prossimi anni. Intelligenza artificiale, sicurezza e sostenibilità non sono solo tendenze, ma pilastri fondamentali per costruire un futuro tecnologico robusto e responsabile. Per i leader aziendali della region, l'integrazione di queste tematiche nei piani strategici sarà essenziale per garantire non solo la sopravvivenza, ma anche la crescita in un mercato globale sempre più competitivo e in continua evoluzione.

Aziende e imprenditori in Italia, come rispondere al rapporto Gartner? 

Alla luce delle informazioni emerse dal Gartner IT Symposium 2024 in APAC, le imprese italiane dovrebbero considerare diverse strategie per rimanere competitive e allineate con le tendenze globali:

l'attenzione si è concentrata sull'intelligenza artificiale come elemento chiave per l'innovazione aziendale

1. Investire nell'Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale (IA) è stata identificata come un elemento cruciale per l'innovazione e l'efficienza operativa. Un imprenditore dovrebbe esplorare come l'IA può essere integrata nei processi aziendali per automatizzare operazioni, migliorare la customer experience e generare nuove opportunità di business. È essenziale, però, adottare una governance adeguata per gestire i rischi legati ai bias e assicurare trasparenza.

2. Adottare pratiche di sostenibilità tecnologica

La sostenibilità non è solo una tendenza, ma un imperativo strategico. Gli imprenditori dovrebbero valutare l'adozione di tecnologie sostenibili, come il cloud computing green e soluzioni IoT che ottimizzano l'uso delle risorse. Questo non solo riduce l'impatto ambientale dell'azienda, ma può anche migliorare l'immagine aziendale e attrarre investimenti etici.

3. Rafforzare la sicurezza informatica

Con l'aumento delle minacce digitali, è fondamentale che gli imprenditori italiani investano in soluzioni di sicurezza informatica avanzate, possibilmente integrate con l'IA, per prevenire attacchi e proteggere i dati aziendali. Un approccio proattivo alla sicurezza può evitare costosi downtime e preservare la fiducia dei clienti.

4. Evolvere il ruolo CIO (o trovarne uno)

In un contesto di trasformazione digitale, il ruolo del CIO diventa sempre più centrale. Un imprenditore dovrebbe considerare il potenziamento di questa figura all'interno dell'organizzazione, garantendo che il CIO abbia le risorse e l'autorità necessarie per guidare l'innovazione tecnologica e la sostenibilità. Vien da sé in quelle aziende dove la figura del CIO ancora non è presente, la priorità dovrebbe essere trovare una persona e affidarle l’incarico. 

5. Attenzione al fattore Umano

L'introduzione di nuove tecnologie, come l'IA, può avere un impatto emotivo significativo sui dipendenti. È importante sviluppare programmi di gestione del cambiamento che considerino non solo gli aspetti tecnologici, ma anche quelli comportamentali ed emotivi, per garantire una transizione armoniosa e mantenere un ambiente di lavoro positivo 

In sintesi, un imprenditore italiano dovrebbe adottare un approccio strategico e lungimirante, investendo nelle tecnologie emergenti e nella sostenibilità, rafforzando la sicurezza informatica e curando la gestione del cambiamento. Questi passi non solo garantiranno la competitività nel mercato globale, ma contribuiranno anche a costruire un'azienda resiliente e orientata al futuro.

Fonte dell'articolo: www.gartner.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.