La Business Intelligence è sempre più utilizzata negli ambiti più disparati. In particolare, la soluzione QlikView di Qlik è stata impiegata da Circle of Blue, un gruppo di giornalisti e ricercatori che raccolgono informazioni sull'acqua e sul tema delle risorse nel mondo, per un nuovo data dashboard.
L'applicazione, attingendo ai dati pubblici, mostra i livelli attuali e passati delle riserve d'acqua della California ed è progettata per comparare informazioni e ricerche locali con gli andamenti nazionali e mondiali. Ricercatori, giornalisti, manager dell'industria dell'acqua, e il pubblico hanno immediato accesso a informazioni strategiche sul sistema che regola le loro risorse idriche, informazioni che permettono di confrontare la situazione delle scorte d'acqua presenti e passato.
Grandi moli di dati, in particolare quelli che si riferiscono all'acqua, sono spesso custoditi dagli enti e non sono disponibili in modalità comparativa e visiva. I dashboard di Qlik aiuteranno le autorità a prendere decisioni consapevoli e a meglio comprendere, monitorare, comparare e gestire le risorse d'acqua più vulnerabili del paese in un'epoca di cambiamento climatico."Stiamo affrontanto un'epoca in cui il cambiamento climatico compromette i nostri sistemi idrici, alimentari ed energetici, causando milioni di dollari di danni e mette alla prova la resistenza dell'uomo e dell'ecosistema mondiale", ha dichiarato J. Carl Ganter, managing director di Circle of Blue e membro del World Economic Forum Global Agenda Concil on Water Security".
Per questo occorre condividere i dati e alimentare la ricerca. Ganter aggiunge: "In quest'epoca di grande circolazione di dati e disponibilità di informazioni senza precedenti, non possiamo permetterci di comprendere i cambiamenti ambientali in corso affidandoci semplicemente a documenti statici o rimanendo negli archivi. QlikView ci sta aiutando a responsabilizzare gli individui mostrando loro uno scenario significativo sulle decisioni che prendono ogni giorno".