Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Wolfsburg è ancora la capitale europea dell'automobile

Sono entrato nella fabbrica "madre" di Volkswagen: qui lavorano 60 mila dipendenti ed è prodotta un'automobile ogni 18 secondi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 02/10/2024 alle 09:00

Entrare nella fabbrica di Wolfsburg è come mettere piede in un universo parallelo, dove la tecnologia e la tradizione convivono in perfetta armonia. Sin dal primo istante, si ha la sensazione di trovarsi in un luogo unico, dove ogni dettaglio racconta la grandezza dell'industria automobilistica europea. Fondata nel 1938, la fabbrica rappresenta un simbolo dell'ingegno e della tenacia tedesca, cresciuta nel tempo fino a diventare un colosso globale.

Immagine id 36223

I numeri

I numeri parlano da soli: una superficie di 6,5 chilometri quadrati, con 60 mila dipendenti che operano come un'orchestra, in perfetta sincronia, per produrre un'auto ogni 18 secondi. Se fosse una città, sarebbe tra le prime quindici per dimensioni in Lombardia, un dato che già di per sé trasmette la portata del complesso.

Immagine id 36221

Osservare tra le linee di produzione è un'esperienza che va oltre l'aspetto tecnico. Si percepisce l'energia di un luogo che ha fatto la storia dell'auto, un mix di innovazione e tradizione che affascina. L'aspetto che mi ha colpito più di tutto è come l'efficienza moderna si sposi con il peso della storia: ogni passo dentro la fabbrica sembra evocare i decenni trascorsi a costruire auto che hanno definito intere generazioni. Tra queste, spicca naturalmente la Volkswagen Golf, la vera protagonista di Wolfsburg. È qui che nasce, cresce e si evolve uno dei modelli più iconici del mondo, la Golf, auto simbolo, da 50 anni, della classe media europea, sinonimo di affidabilità, praticità e stile.

Fascino immortale

Ma non è solo una questione di numeri e di veicoli prodotti. C'è qualcosa di più, un legame emotivo che si stabilisce con il passato. Si respira l'orgoglio dei lavoratori, la consapevolezza di far parte di qualcosa di più grande, di un progetto che ha rivoluzionato il mondo dell'auto. Pensare che questa fabbrica ha la capacità produttiva potenziale di 750 mila veicoli l'anno rende chiara la sua importanza strategica nel panorama automobilistico mondiale.

Immagine id 36222

L’aspetto più sorprendente, però, è l’equilibrio tra l’eredità del passato e la visione del futuro. In un’epoca in cui l’industria automobilistica sta attraversando la transizione verso l’elettrico, Wolfsburg rimane un punto fermo, un faro di riferimento. Sebbene le sfide del cambiamento energetico siano imminenti, questa fabbrica continua a rappresentare il cuore pulsante della mobilità tradizionale, quella che ha dominato per più di un secolo. E che forse continuerà a esistere anche oltre il 2035.

Le sfide dell'elettrificazione

Wolfsburg, con la sua immensa capacità produttiva, rappresenta una risorsa strategica per Volkswagen e per l'intera Europa. Da qui dovrà emergere il modello vincente per l'auto del futuro, capace di mantenere vivo quel legame emotivo con la storia dell'automobile, senza però rinunciare all'innovazione tecnologica. Per molti, la transizione all’elettrico può sembrare una rottura con il passato, ma per un luogo come Wolfsburg, essa dovrebbe essere solo una nuova pagina da scrivere.

Immagine id 36218

Le competenze accumulate in oltre ottant’anni di produzione non saranno messe da parte, ma trasformate e adattate alle esigenze del futuro. Wolfsburg sarà la chiave per far sì che l’Europa continui a essere un leader globale nella produzione automobilistica, mantenendo quel mix di ingegneria, design e passione che ha reso celebri le sue auto in tutto il mondo.

La tradizione dell'auto europea non deve svanire nell'era dell'elettrificazione, e luoghi come Wolfsburg sono essenziali per garantire che questa eredità prosegua. Con la sua capacità di adattarsi e di affrontare le sfide, Wolfsburg non è solo il cuore dell'automobilismo europeo, ma anche una delle sue più grandi speranze per il futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.