Vendite auto in Europa: calo del 2,1% a gennaio

Mercato auto UE in discesa: solo la Spagna in controtendenza. Ripresa per i veicoli elettrici nonostante il trend negativo generale del settore

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Il mercato automobilistico europeo ha registrato un calo del 2,1% nelle immatricolazioni di gennaio 2025 rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Secondo i dati diffusi dall'associazione dei costruttori Acea, nell'area UE+EFTA+UK sono state immatricolate 995.271 unità.

Tra i principali mercati, solo la Spagna ha mostrato una crescita (+5,3%), mentre gli altri hanno subito flessioni: Francia -6,2%, Italia -5,8%, Germania -2,8% e Regno Unito -2,5%. L'Unione Europea nel suo complesso ha chiuso il mese con un calo del 2,6%, mentre l'area EFTA ha registrato un aumento del 18,8%.

Sul fronte delle alimentazioni, si è osservato un forte rimbalzo delle auto elettriche a batteria (BEV), con una crescita del 37,3% in Europa, trainata dal +41,6% del mercato britannico. Nell'UE, le BEV sono aumentate del 34%, raggiungendo una penetrazione del 15% grazie a significativi incrementi in Italia (+126,2%), Germania (+53,5%) e Spagna (+48,5%).

Foto di Kindel Media da Pexels
Immagine gratuita di auto, batteria, benzina - Image

Tra i costruttori, Stellantis ha registrato un calo del 16%, immatricolando 154.079 vetture. La maggior parte dei suoi marchi ha subito flessioni, con l'eccezione di Alfa Romeo (+21,3%). Il gruppo Volkswagen si conferma al primo posto con 268.409 registrazioni e un +5,3%, grazie soprattutto al marchio omonimo (+16,6%) e a Cupra (+56,7%).

Il gruppo Renault ha mostrato una crescita del 5,4% con 97.910 targhe. Andamento negativo invece per Hyundai-Kia (-3,7%), Toyota (-4,4%), BMW (-2,9%) e Mercedes-Benz (-2,4%). Anche Ford (-12,2%), Volvo (-2,9%), Nissan (-7,7%) e Jaguar Land Rover (-8,3%) hanno registrato cali. Tesla ha subito una forte flessione del 45,2%, mentre la cinese SAIC è cresciuta del 36,8%.

Questi dati evidenziano un inizio d'anno complesso per il settore automobilistico europeo, con tendenze contrastanti tra i vari costruttori e tipologie di alimentazione. La crescita delle auto elettriche rappresenta un segnale positivo verso la transizione ecologica, nonostante le sfide affrontate dal mercato nel suo complesso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.